fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’Accademia di Santa Sofia protagonista a Istanbul per il Concerto di Natale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Solisti dell’Accademia di Santa Sofia si sono esibiti a Istanbul in Turchia per il Concerto di Natale nella splendida Chiesa cattolica dei Santi Pietro e Paolo in Galata.

Un evento speciale dedicato alla Comunità italiana di Istanbul, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Turchia, Giorgio Marrapodi che ha patrocinato l’evento promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul in collaborazione con il Cidim (Comitato Nazionale Italiano Musica) e la Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura.

L’organigramma è guidato da Riccardo Zamuner, accanto al suo violino quello di Lorenza Maio, Francesco Solombrino (viola), Arianna Di Martino (violoncello), Gianluigi Pennino (contrabbasso). Con i giovani e talentuosi artisti il noto soprano Nunzia De Falco.

Si sono esibiti tutti insieme in un programma d’eccezione che ha incluso le musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Vivaldi, Johann Strauss ma anche quelle di Nino Rota e Plácido Francisco Domingo.

«L’Orchestra da camera “Accademia di Santa Sofia” è un ensemble di assoluta eccellenza ed è costituita da strumentisti di alto livello professionale accuratamente selezionati. Collabora abitualmente con solisti di fama internazionale, tra cui il flautista Andrea Griminelli, i violinisti Uto Ughi e Anna Tifu e il pianista Francesco Nicolosi. In questa occasione i solisti sono stati accompagnati da Nunzia De Falco, musicologa e soprano, una performer apprezzata e ricercata anche a livello internazionale», spiega il Vicepresidente del Cidim e presidente di Aiam (Associazione Italiana Attività Musicali), Francescantonio Pollice.

«Abbiamo scelto, insieme al Cidim, il talento dei Solisti dell’Accademia di Santa Sofia consapevoli della grande passione e gioia con quale suonano abitualmente, suscitando interesse e gradimento da parte del pubblico e della critica in Italia e all’estero. Siamo certi che gli invitati presenti venerdì sera hanno saputo apprezzare la musica di questa compagine di alto livello che stupisce per le capacità interpretative e la ricchezza della sua produzione.

Per il concerto abbiamo individuato un posto speciale, la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo nel quartiere di Galata, vero e proprio punto di riferimento per la comunità cattolica locale», conclude Salvatore Schirmo, Direttore dell’Istituto Italiano di Istanbul.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 5 giorni fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 6 giorni fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 1 settimana fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 4 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

redazione 6 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Primo piano

redazione 4 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 4 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 6 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 10 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content