fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Ad un’impresa casertana i lavori di costruzione del nuovo Terminal bus di Rione Ferrovia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà la Edil Moaf di Gricignano di Aversa ad occuparsi del nuovo Terminal di bus extraurbani di Benevento, in prossimità della stazione ferroviaria centrale. L’impresa di costruzioni casertana si è aggiudicata l’appalto da 2,8 milioni (1,9 mln di lavori), battendo la concorrenza di altre aziende sannite con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo.

Insomma, come già successo per altre tre grandi opere cittadine – piazza Risorgimento-area ex De La Salle, scuola Federico Torre (appaltata da Invitalia) ed ex Malies-Orsoline -, sono stati consorzi con sede fuori provincia ad ottenere i lavori pubblici.

IL PROGETTO – Il nuovo Terminal, con ingresso da via Compagna, sarà costruito su un’area di 6.750 metri quadri e si svilupperà parallelamente al complesso immobiliare della stazione ferroviaria, in piazza Colonna: 27 gli stalli per i pullman, nella struttura anche pensiline con impianti fotovoltaici e sedute di attesa per i passeggeri.

Nella parte prospiciente piazza Colonna, ci sarà il parcheggio delle auto, che prevede 24 stalli (dei quali 5 per auto elettriche) e 3 slot per disabili, per un totale di 27 posti. Le vetture entreranno dal lato est dell’impianto, ovvero dalla Piazza della Stazione, tramite una lieve rampa, posizionata in corrispondenza dell’ingresso attuale. Dieci gli stalli per i motocicli.

Il progetto prevede anche la realizzazione di un “edificio viaggiatori”, che avrà al primo piano una sala d’attesa, al secondo servizi e disimpegno. Le aree esterne residue, non direttamente occupate dai parcheggi o dagli edifici di servizio, saranno caratterizzate dalla presenza di percorsi e sedute realizzati con materiali permeabili (terra battuta, pietrisco, prodotti drenanti e filtranti). Le aree verdi saranno attrezzate con sedute, rastrelliere per le biciclette e camminamenti.

L’aggiudicazione al Rione Ferrovia non può non richiamare alla mente la chiusura definitiva a fine ottobre dello storico terminal dei pullman di piazzale Venanzio Vari, che ha comportato non pochi disagi a pendolari, studenti e attività commerciali, portando anche un drastico cambiamento alla viabilità cittadina: piazza Mercato è diventata un’area parcheggio di circa 200 posti auto con stalli a pagamento, mentre l’area riservata ai pullman extraurbani è stata trasferita temporaneamente in via Rivellini, nei pressi del PalaTedeschi. Per consentire ai cittadini di raggiungere il centro, inoltre, è stata istituita una fermata in via Mustilli con tanto di corsia riservata lungo un tratto di 400 metri. Non solo: in occasione delle partite casalinghe del Benevento, data la vicinanza di via Rivellini con il settore dei tifosi ospiti, il terminal viene spostato temporaneamente in via Delcogliano, al Rione Pacevecchia. Insomma, una riorganizzazione che, in termini di cronoprogrammi, cantieri, servizi fondamentali al cittadino e aggiudicazioni di opere importanti in chiave mobilità, poteva essere gestita in maniera differente. 

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

redazione 5 giorni fa

“Mercati ambulanti, in dieci anni scomparse oltre 42mila imprese. Serve un piano nazionale per rilanciare il settore”

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Rione Ferrovia, al via i lavori per il nuovo Terminal Bus: sarà pronto entro l’estate 2026

redazione 6 giorni fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 11 minuti fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

redazione 23 minuti fa

Divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per un 41enne di Pietrelcina: perseguitava l’ex compagna con 2700 messaggi in due giorni

redazione 49 minuti fa

Alta Velocità, superati i primi 4 km di scavo della Galleria Rocchetta sul lotto Apice-Hirpinia

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 23 minuti fa

Divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per un 41enne di Pietrelcina: perseguitava l’ex compagna con 2700 messaggi in due giorni

redazione 49 minuti fa

Alta Velocità, superati i primi 4 km di scavo della Galleria Rocchetta sul lotto Apice-Hirpinia

Giammarco Feleppa 3 ore fa

A Benevento presentato il Calendario Storico dell’Arma 2026: “Eroi quotidiani”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content