fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Puglianello nasce l’Aniello, pietanza che diventerà tipicità locale. Di Crosta: ‘A febbraio anche una sagra’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Passato e presente che si fondono insieme dando vita ad un piatto unico e prelibato, capace di raccontare storie di famiglia e riportando alla luce vecchie tradizioni. Nasce così a Puglianello l’Aniello, una pietanza ideata da Rosario Di Crosta che ha rivisitato in chiave moderna un’antica ricetta del padre Pasquale, utilizzando ingredienti e materie prime locali come farina, ricotta e carne di maiale.

‘Aniello’ ha più significati: è parte del nome di Puglianello, richiama l’“anello”, simbolo di unione e ricorda la conformazione del centro storico titernino.

E partendo da questi elementi, c’è la cotica a ritagliarsi un ruolo da protagonista: in primis sarà un finger food e poi sarà riproposto nella forma inaspettata di un hot dog gourmet. Un connubio sorprendente che celebra la memoria dei sapori antichi con un linguaggio contemporaneo.

Il piatto è stato presentato ufficialmente nelle cantine di un noto ristorante del centro sannita alla presenza dell’amministrazione comunale guidata dal deputato Francesco Maria Rubano. “L’Aniello – ha detto il parlamentare – è molto più di una semplice pietanza: è un simbolo della nostra capacità di guardare al futuro restando uniti, senza dimenticare le nostre radici. Ringrazio Rosario per aver trasformato i sapori della sua famiglia e di tante altre famiglie di Puglianello in un racconto contemporaneo. Presto lo inseriremo ufficialmente tra i Piatti Tipici Locali del nostro paese”, ha concluso il primo cittadino.

“Ringrazio il Sindaco e l’amministrazione per aver accolto e sostenuto la mia idea. Volere l’Aniello tra i prodotti tipici locali – ha dichiarato Rosario Di Crosta – è un’emozione forte: dedicherò questo traguardo a mio padre Pasquale”.

Un incontro propiziatorio che è anche il punto di partenza per dare vita alla sagra dell’Aniello, spalmata in tre serate e in programma a febbraio 2025. Sarà un evento dedicato alla riscoperta delle tradizioni e degli antichi sapori.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Miceli (Psi): ‘Il Sannio cuore della “democrazia del cibo”. Salute, qualità e sviluppo biologico per la Campania di domani’

redazione 7 giorni fa

Rubano: “Congratulazioni a Joe DiMartino e Marc Garofalo, orgoglioso legame tra Puglianello e Derby”

redazione 2 settimane fa

Sanità, trasporti e inclusione: il PD lancia da Puglianello la sfida per le regionali

redazione 3 settimane fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche gratuite

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante provinciale Keten in visita alla Compagnia di San Bartolomeo in Galdo

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 12 novembre 2025

redazione 15 ore fa

Rubano: “Raddoppio Telesina, opera strategica per la Campania”

redazione 16 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone: “Dieci anni di promesse tradite. È tempo di ridare voce ai territori”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante provinciale Keten in visita alla Compagnia di San Bartolomeo in Galdo

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 12 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Campania Popolare presenta i suoi candidati. Granato: “Siamo i figli del popolo contro i figli di chi ha controllato e distrutto questa regione”

redazione 17 ore fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content