fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sant’Agata de’ Goti, lesioni ad un 27enne: condannato buttafuori 31enne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto dinanzi al Giudice di Pace di Sant’Agata De Goti il processo a carico di un 31enne del posto, imputato di lesioni nei confronti di un 27enne di Airola. Il giudice, accogliendo le tesi degli avvocati Vittorio Fucci jr e Daniela Martino, difensori della parte civile, ha condannato il giovane penalmente ed anche al risarcimento dei danni e al pagamento delle spese di parte civile.

Il ragazzo, che svolgeva la funzione di buttafuori in un locale saticulano, nella notte a cavallo tra il 31 dicembre 2018 ed il primo gennaio 2019, era stato accusato di aver aggredito e provocato delle lesioni ad un giovane.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 5 giorni fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 1 settimana fa

Benevento, figlio ludopatico picchia la mamma per avere soldi: 27enne allontanato da casa

redazione 3 settimane fa

Montesarchio, atti persecutori e lesioni alla sorella per avere auto e soldi: scatta divieto di dimora

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 8 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 9 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 10 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 11 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 15 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 15 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.