fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Solopaca, il SAI celebra 10 anni di accoglienza: il 13 dicembre evento speciale con l’attivista Remon Karam

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un decennio di impegno, accoglienza e integrazione: il SAI Solopaca, progetto gestito dalla Cooperativa San Rocco, festeggia i suoi primi 10 anni di attività con un evento speciale venerdì 13 dicembre 2024 presso la Casa Comunale di Solopaca.

La giornata sarà un’opportunità per riflettere sui traguardi raggiunti e sulle sfide affrontate, ma anche per guardare al futuro con rinnovata energia e determinazione. A partire dalle 10:00, la Casa Comunale aprirà le sue porte per accogliere cittadini, istituzioni, associazioni e studenti in un incontro ricco di testimonianze e momenti di condivisione.

L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di Solopaca, Pompilio Forgione, e sarà moderata dalla Responsabile del SAI Solopaca, Sabrina Casillo, che ripercorrerà le sfide e i successi di questi anni di attività del SAI.

Ospite d’onore sarà Remon Karam, la cui storia di rinascita e attivismo per i diritti umani rappresenta un esempio emblematico della forza delle nuove generazioni con background migratorio. Remon, fuggito dall’Egitto a soli 14 anni, è riuscito a trasformare la sua vita grazie all’accoglienza ricevuta in Italia. Mediatore culturale e Garante degli studenti dell’Università Kore di Enna, Remon ha condiviso la sua esperienza con la giornalista Francesca Barra nel libro Il mare nasconde le stelle, di cui parlerà durante l’evento, offrendo spunti e riflessioni sulle chiavi di una vera integrazione.

Le scolaresche del territorio, da sempre impegnate in attività di integrazione con gli ospiti del SAI, porteranno la loro testimonianza, arricchendo l’incontro con la freschezza delle loro prospettive. Previsti due interventi a cura degli studenti delle IV e V del LES. Il programma prevede anche il contributo delle associazioni e istituzioni che collaborano da tempo con il SAI, nonché le testimonianze degli ospiti ed ex ospiti del SAI. Questi ultimi racconteranno il loro percorso di integrazione e rinascita in Italia, testimoniando il valore e l’efficacia del progetto.

La sala della Casa Comunale sarà allestita con la mostra fotografica “Scatti di integrazione”, una raccolta di immagini che raccontano i momenti più significativi di questi anni di accoglienza e integrazione a Solopaca.

L’evento del 13 dicembre non è solo un’occasione per celebrare il passato, ma anche un momento per rinnovare l’impegno verso un futuro di solidarietà e collaborazione. La Cooperativa San Rocco e il SAI Solopaca invitano tutta la comunità a partecipare, per continuare insieme questo cammino di accoglienza e integrazione che ha reso Solopaca un esempio di umanità e apertura.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Un’edizione memorabile: la Festa dell’Uva di Solopaca tra emozioni, tradizioni e futuro

redazione 2 mesi fa

Solopaca, l’aperitivo in vigna ha aperto la XLVI Festa dell’Uva

redazione 2 mesi fa

Sannio Acque, a Solopaca via libera in Consiglio: opposizione e comitati contestano la delibera

redazione 3 mesi fa

Solopaca, maltrattamenti in famiglia: 45enne agli arresti domiciliari

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content