fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Istituzionalizzazione parco Matese, Matera (FdI): “Traguardo vicino”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È con grande soddisfazione che apprendo della finalizzazione del percorso per l’istituzione del Parco Nazionale del Matese, un passo decisivo per il futuro dei nostri territori, che attendevamo ormai da anni. Questo importante traguardo arriva al termine di un iter che, come più volte evidenziato, anche con una mia interrogazione al Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin dello scorso maggio, era stato gravemente rallentato dalle inadempienze della Regione Campania, governata da Vincenzo De Luca. Al contrario, la Regione Molise aveva completato tempestivamente tutti gli adempimenti richiesti, dimostrando una concreta attenzione verso il progetto. La risposta ricevuta dal Ministro Pichetto Fratin alla mia interrogazione, aveva certificato questi ritardi, sottolineando come la Campania fosse stata più volte sollecitata senza fornire i pareri necessari nei tempi previsti.”.

Lo fa sapere con una nota stampa il senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera, che continua:

“La Direzione Generale del Ministero, grazie alle valutazioni tecniche dell’ISPRA, con nota del 29 novembre u.s., ha informato gli attori coinvolti che si è arrivati alla fase conclusiva, con la definizione della perimetrazione e delle misure di salvaguardia. Personalmente – sottolinea – sono in contatto con diversi Sindaci del territorio interessato dal Parco, i quali mi trasmettono la loro preoccupazioni circa alcuni punti della disciplina regolamentare delle norme di attuazione riferita a questi Comuni, affinché il nuovo ente si confermi un’opportunità e non uno strumento che comporti ulteriori vincoli. Comprendo le loro preoccupazioni ma sono certo che il Parco, una volta istituito, rappresenterà un’opportunità fondamentale per la tutela e la valorizzazione del territorio, grazie anche a importanti risorse a disposizione.

Continueremo a seguire attentamente il dossier – conclude il senatore – affinché l’emanazione del decreto definitivo avvenga senza ulteriori ritardi e tenendo conto delle istanze del territorio. A tal proposito, voglio ringraziare il sottosegretario Claudio Barbaro (delegato alle Aree protette nazionali terrestri) e gli uffici del ministero per la proficua interlocuzione sul tema, segno concreto di attenzione verso il nostro patrimonio e le nostre comunità, che meritano di vedere riconosciuto il valore unico del Matese.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 4 settimane fa

Sanità, Matera (FdI): “Salute al centro agenda Cirielli in Regione”

redazione 4 settimane fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

redazione 4 settimane fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Circello festeggia i 100 anni della signora Angela Petriella: una vita di lavoro, forza e amore

redazione 2 ore fa

Febbre e dolori: come riconoscere i sintomi e scegliere il giusto trattamento

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – Autismo e scuola: oltre l’inclusione di facciata

redazione 9 ore fa

Qualità della vita, Barone (Lega): “Province campane in fondo alla classifica, numeri certificano fallimento del centrosinistra”

Primo piano

Marco Staglianò 2 ore fa

La peggiore campagna elettorale di sempre. Ma anche la più esilarante

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – Autismo e scuola: oltre l’inclusione di facciata

redazione 12 ore fa

Benevento, perdita d’acqua nel Tribunale: struttura chiusa

redazione 13 ore fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content