fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Istituzionalizzazione parco Matese, Matera (FdI): “Traguardo vicino”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È con grande soddisfazione che apprendo della finalizzazione del percorso per l’istituzione del Parco Nazionale del Matese, un passo decisivo per il futuro dei nostri territori, che attendevamo ormai da anni. Questo importante traguardo arriva al termine di un iter che, come più volte evidenziato, anche con una mia interrogazione al Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin dello scorso maggio, era stato gravemente rallentato dalle inadempienze della Regione Campania, governata da Vincenzo De Luca. Al contrario, la Regione Molise aveva completato tempestivamente tutti gli adempimenti richiesti, dimostrando una concreta attenzione verso il progetto. La risposta ricevuta dal Ministro Pichetto Fratin alla mia interrogazione, aveva certificato questi ritardi, sottolineando come la Campania fosse stata più volte sollecitata senza fornire i pareri necessari nei tempi previsti.”.

Lo fa sapere con una nota stampa il senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera, che continua:

“La Direzione Generale del Ministero, grazie alle valutazioni tecniche dell’ISPRA, con nota del 29 novembre u.s., ha informato gli attori coinvolti che si è arrivati alla fase conclusiva, con la definizione della perimetrazione e delle misure di salvaguardia. Personalmente – sottolinea – sono in contatto con diversi Sindaci del territorio interessato dal Parco, i quali mi trasmettono la loro preoccupazioni circa alcuni punti della disciplina regolamentare delle norme di attuazione riferita a questi Comuni, affinché il nuovo ente si confermi un’opportunità e non uno strumento che comporti ulteriori vincoli. Comprendo le loro preoccupazioni ma sono certo che il Parco, una volta istituito, rappresenterà un’opportunità fondamentale per la tutela e la valorizzazione del territorio, grazie anche a importanti risorse a disposizione.

Continueremo a seguire attentamente il dossier – conclude il senatore – affinché l’emanazione del decreto definitivo avvenga senza ulteriori ritardi e tenendo conto delle istanze del territorio. A tal proposito, voglio ringraziare il sottosegretario Claudio Barbaro (delegato alle Aree protette nazionali terrestri) e gli uffici del ministero per la proficua interlocuzione sul tema, segno concreto di attenzione verso il nostro patrimonio e le nostre comunità, che meritano di vedere riconosciuto il valore unico del Matese.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sassinoro, il consigliere Di Sisto: “Sul Parco del Matese regna l’incertezza, chi rilascerà nulla osta?”

redazione 2 settimane fa

Pendolari AV Benevento-Roma, nuova lettera del senatore Matera a RFI e Trenitalia

redazione 1 mese fa

Alleanza Verdi e Sinistra: “Su Parco del Matese basta nomine calate dall’alto e nessuna zona di caccia”

redazione 1 mese fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content