fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Istituzionalizzazione parco Matese, Matera (FdI): “Traguardo vicino”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È con grande soddisfazione che apprendo della finalizzazione del percorso per l’istituzione del Parco Nazionale del Matese, un passo decisivo per il futuro dei nostri territori, che attendevamo ormai da anni. Questo importante traguardo arriva al termine di un iter che, come più volte evidenziato, anche con una mia interrogazione al Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin dello scorso maggio, era stato gravemente rallentato dalle inadempienze della Regione Campania, governata da Vincenzo De Luca. Al contrario, la Regione Molise aveva completato tempestivamente tutti gli adempimenti richiesti, dimostrando una concreta attenzione verso il progetto. La risposta ricevuta dal Ministro Pichetto Fratin alla mia interrogazione, aveva certificato questi ritardi, sottolineando come la Campania fosse stata più volte sollecitata senza fornire i pareri necessari nei tempi previsti.”.

Lo fa sapere con una nota stampa il senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera, che continua:

“La Direzione Generale del Ministero, grazie alle valutazioni tecniche dell’ISPRA, con nota del 29 novembre u.s., ha informato gli attori coinvolti che si è arrivati alla fase conclusiva, con la definizione della perimetrazione e delle misure di salvaguardia. Personalmente – sottolinea – sono in contatto con diversi Sindaci del territorio interessato dal Parco, i quali mi trasmettono la loro preoccupazioni circa alcuni punti della disciplina regolamentare delle norme di attuazione riferita a questi Comuni, affinché il nuovo ente si confermi un’opportunità e non uno strumento che comporti ulteriori vincoli. Comprendo le loro preoccupazioni ma sono certo che il Parco, una volta istituito, rappresenterà un’opportunità fondamentale per la tutela e la valorizzazione del territorio, grazie anche a importanti risorse a disposizione.

Continueremo a seguire attentamente il dossier – conclude il senatore – affinché l’emanazione del decreto definitivo avvenga senza ulteriori ritardi e tenendo conto delle istanze del territorio. A tal proposito, voglio ringraziare il sottosegretario Claudio Barbaro (delegato alle Aree protette nazionali terrestri) e gli uffici del ministero per la proficua interlocuzione sul tema, segno concreto di attenzione verso il nostro patrimonio e le nostre comunità, che meritano di vedere riconosciuto il valore unico del Matese.”

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Sassinoro, il consigliere Di Sisto: “Sul Parco del Matese regna l’incertezza, chi rilascerà nulla osta?”

redazione 2 settimane fa

Pendolari AV Benevento-Roma, nuova lettera del senatore Matera a RFI e Trenitalia

redazione 1 mese fa

Alleanza Verdi e Sinistra: “Su Parco del Matese basta nomine calate dall’alto e nessuna zona di caccia”

redazione 1 mese fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 2 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 3 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 3 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 5 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 6 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 7 ore fa

Mastella e Ambrosone: “Servizio scuolabus dedicato dalla scuola Sala alla scuola Madre Orsola Mezzini”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content