fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Oltre 150 studenti sanniti a scuola di legalità con l’Arma dei Carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltre 150 gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “S.Angelo a Sasso” e dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Giuseppe Alberti” di Benevento che hanno partecipato agli incontri organizzati nelle ultime settimane dai Carabinieri della locale Compagnia, guidati dal Maggiore Emanuele Grio.

Le attività si inseriscono nel progetto “Formazione alla cultura della legalità”, promosso dal Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Benevento, con l’obiettivo di diffondere i principi della legalità e del senso civico tra i giovani.

Durante le lezioni, l’Ufficiale dell’Arma ha affrontato temi di grande attualità come il bullismo e il cyberbullismo, la smartphone addiction, i pericoli che vi possono essere dietro l’uso dei social network come il furto di identità digitale, il revenge porn, le fake news e i deep fake, il fenomeno del body shaming, l’adescamento online dei minori (grooming), la violenza di genere e quella domestica. Gli studenti, stimolati da un dialogo interattivo, hanno mostrato particolare interesse, ponendo domande e facendo riflessioni sulle tematiche affrontate, fornendo il loro contributo di pensiero, dimostrando una viva curiosità.

Non sono mancati momenti di confronto con gli alunni, ai quali il Maggiore ha fornito indicazioni per riconoscere e affrontare le insidie legate all’uso dei social e, in generale, alla rete internet.

Il Comandante ha sottolineato il ruolo fondamentale della scuola come presidio di legalità e promotrice di cittadinanza attiva, ribadendo l’importanza della collaborazione costante con l’Arma dei Carabinieri, simbolo di presenza dello Stato e sicurezza per i cittadini.
L’iniziativa rappresenta un ulteriore passo nel percorso di sensibilizzazione alla legalità, consolidando il legame tra le istituzioni e il territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Carabinieri, il comandante provinciale Marco Keten in visita alla Compagnia di Cerreto Sannita

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante provinciale Keten in visita alla Compagnia di San Bartolomeo in Galdo

redazione 6 giorni fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 1 settimana fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

redazione 8 ore fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 9 ore fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

Primo piano

redazione 10 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 13 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 13 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 15 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content