fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

A Benevento un progetto interessante di ‘economia rigenerativa’: dare nuova vita a rifiuti tessili e abiti usati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è un importante progetto in cantiere nel Sannio che mira a costituire un sistema integrato e sostenibile di economia rigenerativa. Si chiama S.I.S.T.E.R. e sarà messo in campo dalla cooperativa sociale Nuova Incontri, in partenariato con il Comune di Benevento e altre realtà del territorio.

L’iniziativa – che ha avuto l’ok della Giunta Mastella ed è candidata al finanziamento del Bando Ambiente Fondazione con il Sud – intende realizzare un esperimento pilota su scala locale per proporre soluzioni per la gestione circolare degli abiti usati. Nello specifico, creare una catena di risultati che partendo dal prodotto finito, capi di abbigliamento, ne allunghi il tempo di utilizzo e a fine vita viene recuperato per diventare materia prima seconda per la creazione di nuovi prodotti da mettere di nuovo nel mercato rendendo la strategia sostenibile e replicabile.

Tale sistema farà leva su un circuito già esistente, quello delle Caritas locali che gestiscono una tipologia di market solidale sull’abbigliamento selezionato “a monte” in condizioni di riutilizzo e quello delle aziende municipalizzate per i servizi di igiene ambientale che si occupano della raccolta differenziata.

La nuova catena di prodotti derivanti dal recupero di capi di abbigliamento riciclati in materia prima seconda per la produzione di nuovi prodotti saranno immessi poi in specifici circuiti di mercatizzazione solidale e sostenibile promossi da eventi come “La fiera del riciclo” e “Mercatini dell’usato”. La collaborazione degli enti comunali per la realizzazione di tali manifestazioni rappresenterà un valore aggiunto anche per la valorizzazione del patrimonio locale ambientale e culturale.

Il piano delle attività progettuali, oltre al lavoro di riciclo e nuova produzione attraverso l’inserimento lavorativo di donne vittime di violenza, prevede anche il coinvolgimento dei cittadini nella progettazione e gestione di un nuovo modello di economia circolare sostenendo insieme ad altri partner anche un’azione di educazione civica nella differenziata del tessile in modo da renderla efficacemente riciclabile.

L’obiettivo è quello di ridurre il rifiuto tessile: a livello sociale il fine è promuovere nuovi modelli di consumo circolare responsabile; a livello economico l’inserimento lavorativo di fasce svantaggiate come sono le donne vittime di violenza.

La gestione progettuale prevede una durata di 48 mesi con una rete partenariale di base composta da: Cooperativa Sociale Nuovi Incontri di Benevento nel ruolo di soggetto responsabile; Cooperativa di Comunità ICare di Cerreto Sannita, nel ruolo di partner ETS; Fondazione Caritas di Benevento, nel ruolo di partner ETS; Cooperativa Sociale Elpis di Benevento, nel ruolo di partner ETS; Parrocchia Spirito Santo, nel ruolo di partner ente ecclesiastico; Comune di Benevento, nel ruolo di partner ente pubblico istituzionale; Comune di Cerreto Sannita, nel ruolo di partner ente pubblico istituzionale; ASIA – Azienda Servizi Igiene Ambientale s.p.a di Benevento, partner profit; Istituto scolastico Carafa-Giustiniano, nel ruolo di partner ente pubblico istituzionale.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 2 settimane fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

“Prima il dovere”: Catello Maresca a Benevento per ricordare Giovanni Falcone e rilanciare la cultura della legalità

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Il sannita Frascadore direttore artistico del Festival dello Spettacolo a Milano per Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni: ‘Coronamento di un sogno’

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

‘L’Iseo perduto di Benevento’: Marcellino Aversano nel suo libro racconta il viaggio del culto isiaco dall’Egitto al Sannio

redazione 7 ore fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 7 ore fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content