fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Abbate: ‘In Consiglio Regionale ok a PdL su disturbi alimentazione. Sì anche a registro informatori scientifici’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

”Il Consiglio regionale della Campania, riunitosi oggi, ha, approvato all’unanimità, con 38 voti favorevoli, la Proposta di legge ‘Disposizioni per la prevenzione e la cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione’. Una proposta di legge che ho sottoscritto e portato in Consiglio incontrando il parere concorde anche di altri colleghi consiglieri che hanno firmato la proposta”. A renderlo noto il consigliere regionale Luigi Abbate firmatario della proposta.

”La proposta di legge, – continua – è finalizzata a prevenire e curare i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, che rappresentano un problema di sanità pubblica di crescente importanza per la loro progressiva diffusione soprattutto tra i giovani, con la Campania, che registra un numero di 600 casi all’anno ed è in vetta delle regioni con più DNA diagnosticati, insieme con Calabria e Sardegna”

“Per questo – ha proseguito – la proposta di legge mira all’adeguamento della rete dedicata ai DNA, completa in tutti i livelli di assistenza e distribuita in maniera omogenea sul territorio regionale, con l’attivazione presso i Pronto Soccorso della Regione del ‘Percorso Lilla’, a promuovere l’attivazione di ulteriori interventi funzionali al riconoscimento e la presa in carico precoci dei soggetti affetti da DNA, tra cui la programmazione di attività di screening da effettuarsi in ambito scolastico, sportivo e di aggregazione giovanile con la collaborazione dei servizi sociali e dei servizi competenti delle
Asl.

Nel prosieguo dei lavori, il Consiglio ha approvato all’unanimità, con 36 voti favorevoli, la proposta di legge “Istituzione del Registro regionale degli informatori scientifici del farmaco e del parafarmaco”, anche questa nata da una mia iniziativa sottoscritta di consiglieri Vincenzo Alaia e da Francesco Iovino e che istituisce nella Regione Campania il Registro regionale degli informatori scientifici del farmaco e del parafarmaco, ovvero dei professionisti che operano da tramite tra la ricerca scientifica e la classe medica, con il continuo aggiornamento scientifico e normativo, l’interscambio di esperienze acquisite sul campo con la classe medica, con lo scopo di favorire un impiego sicuro e appropriato dei medicinali, orientando le scelte terapeutiche sulla base delle evidenze scientifiche più accreditate e trasferendo adeguata conoscenza sul farmaco in generale, a tutela e nell’interesse dei pazienti. Un importante passo avanti nel segno della ricerca e della trasparenza nella nostra Regione e per la valorizzazione della categoria”.

Nella stessa seduta, infine, l’approvazione del DDL regionale con oggetto ‘Modifiche alla legge regionale 7 maggio 1996, n. 11 in materia di modifiche ed integrazioni alla legge regionale 28
febbraio 1987, n. 13, concernente la delega in materia di economia, bonifica montana e difesa del suolo”.



Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 3 settimane fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rubano (FI) ai farmacisti: sanità territoriale al centro. Sul terzo mandato: “Se c’è apertura, il centrodestra ne discuta”

redazione 2 mesi fa

Regionali, Rubano (FI): “Nel Sannio molte ipotesi di candidature valide. Primarie? Solo se serve”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Fico a Benevento per il Sì al Referendum. Sulle Regionali: “Prima i programmi e poi i nomi”

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 3 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 5 ore fa

Tendenze colore capelli estate 2025: illumina il tuo look sotto il sole

redazione 6 ore fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

Primo piano

redazione 58 minuti fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 3 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 8 ore fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 10 ore fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.