fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, abusi edilizi in palazzo Acer: scattano denunce. Movida, due locali nel mirino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Controlli serrati nel fine settimana per garantire ordine e sicurezza nella movida cittadina. I Carabinieri della Compagnia capoluogo, in collaborazione con la Polizia Municipale di Benevento, hanno effettuato un’operazione di controllo del territorio nelle aree del centro storico più frequentate dai giovani.

Nel corso delle verifiche, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e gli agenti della Municipale hanno individuato un abuso edilizio presso uno stabile dell’ACER. Parte del piano sottotetto, originariamente destinato a deposito, era stato trasformato in cucina e bagno, completamente arredati, a servizio di un appartamento al piano inferiore. L’intera area è stata posta sotto sequestro e i proprietari dell’immobile, residenti nel capoluogo, sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Benevento per violazioni urbanistiche.

I controlli si sono poi concentrati sui locali della movida, dove sono state rilevate due occupazioni abusive di suolo pubblico. A due locali è stata contestata la mancanza delle autorizzazioni necessarie per l’uso degli spazi esterni, una situazione che provocava disagi alla circolazione pedonale.

In uno dei locali ispezionati, si svolgeva un evento musicale privo di autorizzazione, in violazione delle norme sulla sicurezza e sul contenimento acustico. Inoltre, il personale dell’ASL intervenuto ha riscontrato criticità sanitarie in una delle due strutture, imponendo l’adozione immediata di misure correttive.

L’operazione, inserita in un più ampio piano di controlli, mira a garantire il rispetto delle regole e la sicurezza dei cittadini, tutelando al contempo la salute pubblica e la qualità della vita. La collaborazione tra Arma dei Carabinieri e Polizia Municipale si conferma essenziale per monitorare le attività del centro storico e prevenire comportamenti illeciti. Le operazioni di controllo continueranno nei prossimi giorni per contrastare situazioni di illegalità che possano mettere a rischio il benessere collettivo.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 1 giorno fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

redazione 1 giorno fa

Sannio, controlli nel settore autonoleggio: scoperta partita IVA fittizia. Scattano cessazione e multa

redazione 2 giorni fa

Quad senza targa né assicurazione tenta di entrare in Tangenziale: 43enne bloccato dalla Municipale a Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 3 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 3 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 4 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 5 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 7 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 8 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content