fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 26 novembre 2024

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

BARONE: INVESTIMENTO SOLITEK A RISCHIO
L’ex presidente del Consorzio Asi di Benevento e oggi dirigente della Lega, Luigi Barone ha lanciato l’allarme sull’investimento Solitek nella zona industriale di Ponte Valentino. La società lituana ha posticipato al 19 dicembre la firma per l’acquisto del capannone mettendo a rischio un progetto da 49 milioni di euro, finanziato in parte dal PNRR. Barone chiede un intervento urgente delle istituzioni locali, regionali e di Confindustria per salvare l’iniziativa.

SCUOLE E ISTITUZIONI INSIEME CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Al Teatro Romano di Benevento è stata celebrata la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” con una serie di esibizioni artistiche che ha visto protagonisti gli studenti di diverse scuole sannite. Il Procuratore facente funzioni Scarfò, ha evidenziato una diminuzione dei reati, pur sottolineando la gravità del fenomeno. Un appello collettivo a non abbassare la guardia contro una piaga che minaccia diritti e pari opportunità.

SANITA’,  LA CGIL SCENDE IN PIAZZA 
Assemblea pubblica della Cgil ieri mattina davanti all’ospedale “San Pio” di Benevento. L’organizzazione sindacale chiede di mettere al centro dell’agenda politica la sanità pubblica per rilanciare il sistema il Sistema Sanitario Nazionale. A far sentire la propria voce c’erano i rappresentanti locali della Funzione Pubblica, di Filcams, Fiom, Spi e Federconsumatori.

RINVENIENZE PICS UTILIZZATE PER ALTRI PROGETTI 
La Giunta di Benevento ha approvato la riprogrammazione delle economie provenienti dalle rinvenienze dei progetti Pics con risorse che ammontano a 4 milioni 634mila euro. Un milione e mezzo – spiega l’assessore De Pierro -sarà destinato alla riqualificazione di Piazza Orsini. Fondi anche per  parchi pubblici, aree giochi e la Biblioteca comunale.

RIFIUTI, PRESENTATA LA “CARTA DEI DIRITTI E DOVERI”
Al Museo del Sannio di Benevento è stata presentata la “Carta dei diritti e doveri” redatta dall’Osservatorio Regionale dei Rifiuti. Questo strumento, previsto dalla legge regionale 14/2016, ha l’obiettivo di favorire il dialogo tra cittadini e istituzioni per migliorare i servizi ambientali. Durante l’evento, il presidente dell’Osservatorio, Vincenzo De Luca, ha sottolineato l’urgenza di un’azione coordinata tra pubblico e privato, puntando a una gestione efficiente e sostenibile del sistema.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 del 13 novembre 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 12 novembre 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 dell’11 novembre 2025

redazione 6 giorni fa

Wg flash 24 dell’8 novembre 2025

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

redazione 1 ora fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 2 ore fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

redazione 2 ore fa

“FAI per il Clima 2025”: giornata tra natura, cultura e futuro per la Città Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028

Primo piano

redazione 3 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 6 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 6 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 8 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content