fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola e Lucca unite dalla musica di Puccini: in Toscana il concerto del Liceo Musicale Lombardi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dai giovani studenti del Liceo Musicale “A. Lombardi” di Airola, quella appena iniziata, è stata etichettata come “la settimana di Lucca”. Rappresenta il culmine di un intenso periodo di studi, prove e scambi culturali tesi a rendere omaggio a Giacomo Puccini (22.12.1858 – 29.11.1924), in occasione del centenario della sua scomparsa.

Il prossimo 28 novembre, vigilia della morte del grande compositore italiano, infatti, i giovani musicisti caudini saranno impegnati, congiuntamente agli studenti del Liceo artistico-musicale “Passaglia” di Lucca, in un grande concerto che si terrà presso l’Auditorium del Conservatorio “Boccherini” della città toscana.

Il programma del concerto, frutto di un intenso lavoro di preparazione svolto nell’ambito dei moduli Musicalmente 1, 2 e 3 del Piano Estate 2024, prevede l’esecuzione di alcune delle pagine più celebri del repertorio pucciniano, tra cui arie da Tosca, Madama Butterfly, La Rondine, Gianni Schicchi e Turandot.

Quest’anno ricorre anche il decennale dell’istituzione del Liceo Musicale di Airola: un’occasione importante per celebrare i successi raggiunti e per guardare al futuro con rinnovato entusiasmo. Per questo motivo, sono stati invitati alcuni ex-alunni che ora continuano brillantemente la loro formazione musicale. Tra questi, spicca la presenza a Lucca del soprano Alessia Rosa D’Abruzzo, che affiancherà i giovani talenti interpretando alcune delle più celebri arie pucciniane.

L’evento rappresenta anche un’importante occasione di confronto e scambio con gli studenti toscani, con i quali il Liceo Lombardi ha stipulato un accordo di gemellaggio, fortemente voluto dai dirigenti scolastici Prof.ssa Gerardina Attanasio (Lucca) e Prof.ssa Maria Pirozzi (Airola). La collaborazione tra le due istituzioni, infatti, si fonda sulla condivisione di valori e obiettivi, e sulla volontà di promuovere la musica come strumento di crescita culturale e sociale.

Appuntamento, dunque, all’Auditorium del Suffragio del Conservatorio “Boccherini” di Lucca, martedì 28 novembre, alle ore 18:00 per assistere alla esibizione dell’Orchestra e del Coro del Liceo “Lombardi”, diretti dal M° Gianluca Vanità, e dall’Orchestra del Liceo musicale “Passaglia” di Lucca, diretta dal M° Roberto Presepi. Solisti di eccezione: il soprano Alessia Rosa D’Abruzzo, Salvatore Ruggiero all’oboe e Matteo Pio Benedetto al pianoforte, voce recitante Giusy Maione.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Airola, la pianista Giorgia Falzarano trionfa al Concorso Nazionale “Marianna Annita Piccolo”

redazione 1 giorno fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

redazione 1 giorno fa

Al “Lombardi” di Airola la lezione di Marinella Sorrentino: la cura come antidoto alla violenza

redazione 2 giorni fa

Al cinema San Marco il concerto-omaggio a Battiato: venerdì sera l’evento organizzato dall’Accademia delle Opere

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 44 minuti fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 55 minuti fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 2 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 2 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 3 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 4 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 4 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content