fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola e Lucca unite dalla musica di Puccini: in Toscana il concerto del Liceo Musicale Lombardi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dai giovani studenti del Liceo Musicale “A. Lombardi” di Airola, quella appena iniziata, è stata etichettata come “la settimana di Lucca”. Rappresenta il culmine di un intenso periodo di studi, prove e scambi culturali tesi a rendere omaggio a Giacomo Puccini (22.12.1858 – 29.11.1924), in occasione del centenario della sua scomparsa.

Il prossimo 28 novembre, vigilia della morte del grande compositore italiano, infatti, i giovani musicisti caudini saranno impegnati, congiuntamente agli studenti del Liceo artistico-musicale “Passaglia” di Lucca, in un grande concerto che si terrà presso l’Auditorium del Conservatorio “Boccherini” della città toscana.

Il programma del concerto, frutto di un intenso lavoro di preparazione svolto nell’ambito dei moduli Musicalmente 1, 2 e 3 del Piano Estate 2024, prevede l’esecuzione di alcune delle pagine più celebri del repertorio pucciniano, tra cui arie da Tosca, Madama Butterfly, La Rondine, Gianni Schicchi e Turandot.

Quest’anno ricorre anche il decennale dell’istituzione del Liceo Musicale di Airola: un’occasione importante per celebrare i successi raggiunti e per guardare al futuro con rinnovato entusiasmo. Per questo motivo, sono stati invitati alcuni ex-alunni che ora continuano brillantemente la loro formazione musicale. Tra questi, spicca la presenza a Lucca del soprano Alessia Rosa D’Abruzzo, che affiancherà i giovani talenti interpretando alcune delle più celebri arie pucciniane.

L’evento rappresenta anche un’importante occasione di confronto e scambio con gli studenti toscani, con i quali il Liceo Lombardi ha stipulato un accordo di gemellaggio, fortemente voluto dai dirigenti scolastici Prof.ssa Gerardina Attanasio (Lucca) e Prof.ssa Maria Pirozzi (Airola). La collaborazione tra le due istituzioni, infatti, si fonda sulla condivisione di valori e obiettivi, e sulla volontà di promuovere la musica come strumento di crescita culturale e sociale.

Appuntamento, dunque, all’Auditorium del Suffragio del Conservatorio “Boccherini” di Lucca, martedì 28 novembre, alle ore 18:00 per assistere alla esibizione dell’Orchestra e del Coro del Liceo “Lombardi”, diretti dal M° Gianluca Vanità, e dall’Orchestra del Liceo musicale “Passaglia” di Lucca, diretta dal M° Roberto Presepi. Solisti di eccezione: il soprano Alessia Rosa D’Abruzzo, Salvatore Ruggiero all’oboe e Matteo Pio Benedetto al pianoforte, voce recitante Giusy Maione.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Amministrazione comunale di Airola: “Cimitero, chiarezza contro le falsità di Stravino”

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Napoli risuona a Benevento: Serena Rossi incanta con la sua SereNata. Inizio magico per il Festival Città Spettacolo

redazione 2 giorni fa

Airola, Stravino (FdI): “Il progetto di riqualificazione del cimitero era pronto dal 2022, poi è scomparso”

redazione 4 giorni fa

La canzone classica napoletana protagonista al circolo ‘La Fagianella’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 9 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 10 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

redazione 11 ore fa

L’Appia Regina Viarum unisce Benevento e Brindisi: alleanza culturale nel segno dell’UNESCO

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

“No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

redazione 8 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 10 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Alberto Tranfa 14 ore fa

Dal 5 al 7 settembre torna ‘Janara’: novità e conferme nella seconda edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content