fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

L’associazione Angela Serra si prepara al ‘Galà di Beneficenza’: a Faicchio madrina Rosanna Lambertucci. Sarà premiato anche Paolo Ascierto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sempre più presenti sul territorio e sempre al fianco dei malati oncologici tutti i volontari dell’Associazione Angela Serra Caserta/Benevento si preparano al “Galà di Beneficenza” in programma per il giorno 29 novembre (ore 18:00) presso il Castello Ducale di Faicchio.

Già raccolti e donati, alla Fondazione Melanoma e alla Fondazione Santobono (gruppo di ricerca sui tumori cerebrali infantili), 10mila euro, grazie alla generosità di numerosi sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa prima ancora dello svolgersi dell’evento. In occasione della kermesse del 29 novembre, infatti, sarà svolta la cerimonia di assegnazione di due premi: il VI Premio alla Ricerca Scientifica “Dott. Raffaele Di Robbio” e il I Premio alla Ricerca Scientifica “Dott.ssa Pina Di Cosmo”.

Al medico chirurgo Maria Diana Fidanza, responsabile dell’Associazione Angela Serra Caserta/Benevento, toccherà introdurre la serata per poi passare la parola agli ospiti e protagonisti: il professor Paolo Ascierto, che interverrà sulle nuove frontiere nella terapia del melanoma; la dottoressa Lucia Quaglietta, che interverrà sull’importanza della ricerca per la terapia dei tumori cerebrali infantili. I due medici Marianna Di Robbio e Maria Boggia ricorderanno, invece, i due colleghi a cui sono stati dedicati i premi: il compianto Raffaele Di Robbio, cofondatore, insieme alla responsabile Maria Diana Fidanza, della sede casertana e beneventana dell’Angela Serra e pina Di Cosmo, amatissima pediatra matesina che ha lottato contro il cancro, con forza e dignità, fino alla fine dei suoi giorni.

Madrina della serata sarà la conduttrice televisiva, nutrizionista, conduttrice radiofonica, giornalista, scrittrice e divulgatrice scientifica Rosanna Lambertucci, che tratterà un argomento molto importante: l’importanza della prevenzione a tavola.

Seguirà una cena di beneficenza, che già da diversi giorni ha registrato il sold out, il cui ricavato andrà a supportare ancora di più l’iniziativa. Cena accompagnata dalle note della “Corale Polifonica SS Ap. Pietro e Paolo” di Melizzano.

“Gli ospiti e tutti gli sponsor sono la vera anima di questa iniziativa, grazie al loro contributo possiamo dare, anche quest’anno, nuova linfa alla ricerca sul cancro. Durante tutto l’anno le nostre attività, svolte sul territorio attraverso iniziative come “Le Domeniche della Prevenzione” e l’”Oncotaxi”, per esempio, hanno allo stesso modo un unico obiettivo: sostenere la ricerca e stare accanto ai malati di tumore”. A dichiararlo la responsabile Maria Diana Fidanza.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

Errico (FI): “Il De Liguori deve tornare ad essere un presidio sanitario pienamente operativo. Sostegno al Movimento civico per l’ospedale”

redazione 3 giorni fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 4 giorni fa

Liste d’attesa, Errico: “Serve un piano straordinario per restituire efficienza e dignità al sistema”

redazione 5 giorni fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Rubano: “Raddoppio Telesina, opera strategica per la Campania”

redazione 5 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone: “Trent’anni di promesse tradite. È tempo di ridare voce ai territori”

redazione 5 ore fa

Ferrante (Mit): ‘Raddoppio Ss372 Telesina strategico, a breve ok progettazione esecutiva’

redazione 6 ore fa

Assolto imprenditore di Airola: era imputato di frode in commercio e vendita di prodotti senza autorizzazione

Primo piano

redazione 6 ore fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

redazione 7 ore fa

Alta Velocità, superati i primi 4 km di scavo della Galleria Rocchetta sul lotto Apice-Hirpinia

Giammarco Feleppa 9 ore fa

A Benevento presentato il Calendario Storico dell’Arma 2026: “Eroi quotidiani”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content