fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Conservatorio Nicola Sala, conclusa la prima parte del progetto “Voice Heritage” al Carnegie Hall di New York

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa con grande successo la prima parte del progetto internazionale “Voice Heritage”, promosso dal Conservatorio di Benevento nell’ambito del PNRR M4C1 – Investimento 3.4 – T5, finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma NextGenerationEU.

La serata si è svolta nella prestigiosa cornice della Carnegie Hall di New York, dove è stato eseguito l’intero programma musicale, un tributo al Canto Beneventano, valorizzato dal Coro del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, diretto dalla Professoressa Giovanna Riboli. L’esibizione è stata impreziosita dalla presenza della voce recitante della Prof.ssa Daria D’Aloia, che ha accompagnato il pubblico attraverso un suggestivo viaggio narrativo nel repertorio proposto.

L’evento ha visto la partecipazione di autorità italiane e straniere, oltre al Rettore dell’Università Telematica Pegaso, Gianpaolo Limone, che ha sottolineato l’importanza di queste iniziative nel promuovere il patrimonio culturale italiano sui più prestigiosi palcoscenici internazionali. Tra il pubblico, proveniente non solo da New York ma anche da altri Stati americani, erano presenti rappresentanti delle comunità accademiche e culturali che hanno apprezzato l’elevata qualità della proposta musicale.

Grande soddisfazione è stata espressa dagli organi del Conservatorio, dalla Presidente Caterina Meglio, dal Direttore Giuseppe Ilario, e da tutti i docenti e gli allievi coinvolti, che con dedizione e professionalità hanno contribuito al successo di questa prima, memorabile serata.

La performance ha confermato il ruolo centrale del Conservatorio di Benevento nel valorizzare e diffondere il patrimonio musicale italiano, consolidandone la reputazione di ambasciatore della cultura italiana nel mondo.

Il progetto “Voice Heritage” prosegue con entusiasmo verso le sue prossime tappe. Per restare aggiornati sui futuri appuntamenti, visitate il nostro sito ufficiale e seguite i nostri canali social.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Conservatorio, il direttore Ilario: “Piena fiducia nella giustizia amministrativa”

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Alloggi studenti, mensa, aule e teatro: l’hotel “Il Molino” rivive con il progetto Campus del Conservatorio

redazione 6 mesi fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento apre la manifestazione di interesse per concerti didattici nelle istituzioni pubbliche

redazione 6 mesi fa

Conservatorio Nicola Sala, dal 25 ottobre al via la IV edizione del Sannio Festival dedicato alla canzone napoletana

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 6 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 7 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content