fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

‘Scuola Viva’: finanziamenti per quindici scuole sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono quindici le scuole sannite ammesse al finanziamento promosso dalla Regione Campania “Scuola Viva”.  L’iniziativa, che ha l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica e promuovere inclusione e sviluppo culturale, ha assegnato complessivamente oltre 20 milioni di euro a 415 progetti in tutta la regione.

Nello specifico, gli istituti sanniti che riceveranno 50.000 euro ciascuno sono: Istituto Galilei Vetrone, l’Istituto Tecnico Industriale G.B Lucarelli, il Liceo Rummo, il Convitto Nazionale Pietro Giannone di Benevento; l’Istituto Comprensivo Mazzarella compreso l’ex istituto De Blasio, l’Istituto Carafa Giustiniani di Cerreto Sannita; l’Istituto Lombardi e l’Istituto Comprensivo Padre Pio di Airola; l’Istituto Superiore Fermi di Montesarchio; l’Istituto Comprensivo De Sanctis di Moiano; l’Istituto Comprensivo Kennedy di Cusano Mutri; l’Istituto Comprensivo San Marco dei Cavoti; l’Istituto Compresivo Fragnito di San Giorgio la Molara e l’Istituto Comprensivo Bianchi di San Bartolomeo in Galdo. 

Con il Programma “Scuola Viva”, finanziato grazie ai fondi PR Campania FSE + 2021-2027, le scuole potranno dare continuità ai progetti già messi in campo nel corso della prima annualità proseguendo i numerosi laboratori e le tante e svariate attività programmate.

La Regione, inoltre,  deciso di riaprire i termini per la presentazione delle domande, offrendo a ulteriori scuole la possibilità di accedere ai finanziamenti disponibili. Il termine ultimo per le nuove candidature è fissato al 28 novembre 2024.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content