fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Maltempo, alberi caduti e black out: disagi a Benevento e nel Sannio. Oltre 60 gli interventi dei pompieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Black out a Benevento e in alcuni centri della provincia. Oltre 60, invece, gli interventi che vedono impegnati i vigili del fuoco dei vari distaccamenti su tutto il territorio sannita.

Intorno alle 17:20, Benevento – ma anche San Giorgio del Sannio, la Valle Telesina e la Valle Vitulanese – si sono ritrovate al buio e senza energia elettrica. Uno stop durato una decina di minuti circa causato, probabilmente, dal maltempo abbattutosi già dalle prime ore della notte e intensificatosi nel pomeriggio.

Nel capoluogo a causare i maggiori danni è stato il forte vento che, in piazza Risorgimento, ha fatto crollare parte della recinzione dei lavori per gli interventi di riqualificazione dell’area, mentre in contrada Alfieri ha fatto cadere un grosso albero sulla carreggiata, bloccando il traffico veicolare. Albero su strada anche al Rione Ferrovia, in viale Virgilio (a pochi metri dalla Rotonda dei Pentri), e sulla statale Appia, in contrada San Vito, nei pressi del centro commerciale ‘Buonvento’, dove le raffiche hanno divelto cartelloni pubblicitari, richiedendo l’intervento dei caschi rossi. Traffico in tilt e lunghe code che arrivano fino a via Napoli, al Rione Libertà. 

Problemi anche in via Gabriele D’Annunzio, nei pressi della Chiesa di San Gennaro, dove è caduto un palo dell’illuminazione. Al viale Mellusi, invece, il ramo di un albero si è abbattuto su un’auto danneggiandola. Al Rione Libertà, in via don Emilio Matarazzo, i pompieri sono al lavoro per rimuovere guaine pericolanti da alcuni palazzi. 

In previsione del maltempo, preannunciato dall’allerta meteo di colore giallo della Protezione Civile della Regione Campania, il sindaco Clemente Mastella aveva disposto la chiusura della villa comunale, dei parchi cittadini e del cimitero nella giornata di oggi.

Nel resto della provincia, in particolare in Valle Caudina, il vento impetuoso e la pioggia stanno creando numerosi disagi anche alla viabilità. A San Nicola Manfredi due alberi sono caduti in via Carrera e in via Pianelle. Situazione su tutta la provincia da monitorare e che, in caso di peggioramento, potrebbe richiedere il supporto di ulteriori squadre dei vigili del fuoco provenienti da Napoli.  

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 9 ore fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

redazione 1 giorno fa

Allerta meteo: lunedì a Benevento chiusi villa, cimitero e parchi

redazione 2 giorni fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Regionali, Mastella non sbaglia un colpo: il Sannio incorona ancora il suo stratega

redazione 6 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 9 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 9 ore fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Regionali, Mastella non sbaglia un colpo: il Sannio incorona ancora il suo stratega

redazione 6 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 9 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 9 ore fa

Regionali, Fico è il nuovo governatore (60%). Noi di Centro primo partito nel Sannio, Pellegrino Mastella supera le 12mila preferenze

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content