fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benevento, l’annuncio di Barone: via libera per insediamento di ‘Erbagil’ nella zona Asi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa con successo la conferenza di servizi per l’investimento dell’azienda Erbagil nella zona industriale di Benevento. A darne notizia, attraverso un post sulla pagina facebook, è Luigi Barone, fino a qualche mese fa presidente del Consorzio Asi. Entro cinque giorni sarà rilasciata l’autorizzazione unica necessaria per avviare i lavori di costruzione della struttura. L’azienda è specializzata nella produzione e commercializzazione di dispositivi medici per uso topico, integratori, cosmetici e prodotti per l’agricoltura, tutti rigorosamente realizzati con materie prime biologiche e naturali.

Grazie al coordinatore della struttura Zes Unica, Giosy Romano, per la rapidità con cui è stata condotta la conferenza di servizi, grazie a quanti hanno creduto nell’idea progettuale nata con il sottoscritto presidente dell’Asi, grazie soprattutto all’imprenditore Vincenzo Benevento per il coraggio. Una nuova struttura produttiva che darà lavoro a tanti giovani beneventani e sanniti”, ha commentato Barone. 

Anche il presidente dell’Asi, Domenico Vessichelli, esprime la sua soddisfazione per la conclusione dell’iter autorizzativo del notevole investimento, peraltro anticipato un anno addietro presso Palazzo Mosti alla presenza del Sindaco Mastella, del sindaco di Guardia Sanframondi e dell’imprenditore Vincenzo Benevento, a cui – si legge nella nota dell’Asi – “va riconosciuto il merito dell’idea progettuale che sicuramente porterà notevoli benefici economici e sociali”.



 

 

 



Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella e Vessichelli in visita allo stabilimento ex Nestlè: confronto e ascolto su settore agroalimentare

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Asi Benevento e GEIEFFE insieme per l’economia circolare con il ritiro gratuito dei RAEE nelle aziende

redazione 2 mesi fa

Scalo merci a Ponte Valentino, sottoscritto protocollo d’intesa. Vessichelli: “Primo passo verso opera strategica”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Scalo merci a Ponte Valentino: ecco il progetto da 30 milioni che dovrà integrarsi con Alta Velocità e raddoppio Telesina

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content