fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

PMI Day Confindustria, il 22 novembre la giornata conclusiva a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ programmata per il prossimo 22 novembre, con inizio alle ore 9.30 presso il Teatro Comunale Vittorio Emanuele a Benevento, l’evento conclusivo del PMI DAY 2024 organizzato da Confindustria Benevento Piccola Industria.

Il PMI DAY è un’iniziativa, realizzata su scala nazionale, giunta alla quindicesima edizione, che ha lo scopo di aprire, al mondo scolastico, per un giorno le porte del sistema produttivo.

Il format messo in campo dalla Territoriale di Benevento prevede un percorso di visite aziendali realizzate dal 6 al 20 novembre e la conclusione dei lavori nell’ambito di un convegno, programmato per il 22 novembre, anche alla presenza degli studenti coinvolti durante le visite aziendali al fine di avere un feedback sull’esperienza vissuta e di chiudere un percorso conoscitivo.

Destinatari dell’iniziativa sono gli studenti ma la protagonista del PMI DAY è l’impresa che fa conoscere alle nuove generazioni le opportunità che la stessa è in grado di offrire, i valori che la ispirano e l’impegno che quotidianamente profonde sul territorio.

“Il PMI DAY – spiega Claudio Monteforte, Presidente Piccola Industria Confindustria Benevento – è l’occasione concreta per avvicinare gli studenti al sistema produttivo locale. Attraverso visite strutturate facciamo conoscere il funzionamento di un’azienda e consentiamo ad un numero sempre più significativo di studenti di guardare le imprese quali occasioni per il proprio lavoro. Il coinvolgimento attivo del sistema produttivo favorisce la partecipazione delle scuole che aderiscono sempre più numerose all’iniziativa, comprendendone lo scopo e apprezzandone le finalità”.

Il tema Costruire ha consentito una ampio coinvolgimento grazie ai molteplici significati che lo stesso assume: Costruire la consapevolezza delle proprie aspirazioni e delle opportunità per realizzarle, Costruire il sapere per affrontare con le giuste competenze e con fiducia il lavoro di oggi e quello di domani, Costruire innovazione ponendo i nuovi strumenti e l’intelligenza artificiale al servizio di creatività, immaginazione e conoscenza. Costruire il dialogo e lo scambio tra culture e popolo diversi.

La giornata conclusiva è programmata per il 22 novembre ed il programma dei lavori prevede:

Alle 9.00 il Welcome Coffee

Alla 9.30 i saluti dell’On. Clemente Mastella, Sindaco di Benevento e di Sebastiano Pesce – Dirigente Ufficio scolastico provinciale;

Alle ore 10.00 l’introduzione sarà affidata a Mario Rosa: Delegato PMI DAY (Piccola Industria Confindustria Benevento) e a Giovanni Caturano Consigliere Piccola Industria Confindustria Benevento;

Il Case History – Il calcio alla “Strega” è affidato a Oreste Vigorito – Presidente Confindustria Benevento e Presidente Benevento Calcio

Le conclusioni saranno a cura di Claudio Monteforte – Presidente Piccola Industria Confindustria Benevento. Modera la giornalista Sonia Lantella.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

redazione 2 mesi fa

Confindustria Giovani Benevento ed Antum Hotel regalano la tappa Forbes alla città di Benevento

redazione 3 mesi fa

Confindustria, il sannita Alessio Zollo eletto nel Consiglio Generale per il biennio 2025-2027

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 3 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 5 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 6 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 3 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 6 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 10 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 10 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content