fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Alto Tammaro, Pd: ‘La Sp161 Circumlacuale, un’infrastruttura abbandonata tra degrado e potenzialità’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

«La Strada Provinciale 161, nota come Circumlacuale, è un’infrastruttura cruciale per il territorio dell’alto Tammaro, pensata per rispondere alle necessità emerse con la creazione dell’invaso artificiale di Campolattaro. La realizzazione del lago artificiale – scrivono Alessandro De Blasis e Antonietta Fortunato del Pd Alto Tammaro – aveva interrotto diverse strade comunali e interpoderali, isolando terreni agricoli e complicando i collegamenti tra Campolattaro e Morcone. Progettata per collegare questi comuni e garantire accesso ai fondi agricoli, la SP161 costeggia il bacino artificiale, fungendo da collegamento strategico tra il basso e l’alto Tammaro e connettendo arterie provinciali fondamentali.

Oltre a migliorare la viabilità locale e facilitare gli spostamenti, la costruzione di quest’arteria era destinata a valorizzare il turismo e l’agriturismo intorno al lago di Campolattaro, essendo di fatto l’unica strada che costeggia l’invaso, ma nonostante il suo potenziale e la delibera di provincializzazione approvata il 24 luglio 2006, la strada non è mai stata aperta al traffico a causa di movimenti franosi e dissesti del fondo stradale.

Oggi, la SP161 versa in un cronico stato di degrado. Il suggestivo tracciato, che si snoda tra colline punteggiate da vigneti, oliveti e campi di grano, offre uno spettacolo naturale unico, arricchito dalla biodiversità che nel tempo ha colonizzato l’area. Il grande lago azzurro, cuore di questo paesaggio, continua a rappresentare un forte attrattore turistico, ma tuttavia il fondo stradale sconnesso e la folta vegetazione che ha ormai invaso l’asfalto rappresentano un enorme pericolo per automobilisti, pedoni e ciclisti che continuano a percorrerla per raggiungere le proprie proprietà, i centri vicini o semplicemente per godere del paesaggio.

Un ulteriore problema – proseguono nella nota – è rappresentato dall’abbandono di rifiuti lungo la strada. Sacchetti, materiali vari e persino rifiuti pericolosi si accumulano, trasformando l’area in una pattumiera a cielo aperto. Questo degrado non solo compromette l’immagine del territorio, ma trasmette un messaggio culturale negativo a cittadini e visitatori, vanificando gli sforzi dell’oasi WWF locale, che organizza attività didattiche e percorsi educativi.

Eppure, la SP161 rappresenta una grande opportunità. Con i giusti interventi, questa strada panoramica potrebbe trasformarsi in un punto di riferimento per il turismo sostenibile. Grazie alla sua lunghezza contenuta e alle splendide viste sul lago e sui rilievi appenninici, la Circumlacuale sarebbe perfetta per trekking e cicloturismo. L’inclusione in circuiti di prestigio come quello dell’Appennino Bike Tour, associata a una seria programmazione di bonifica e messa in sicurezza, potrebbe valorizzare il territorio e favorirne la crescita socio-economica, ma è evidente la contraddizione fattuale che sempre più spesso sbugiarda il governo del territorio, si parla spesso di turismo e sviluppo come leve fondamentali per il rilancio del territorio, ma l’infrastruttura primaria necessaria per raggiungere questi obiettivi resta paradossalmente chiusa.

È tempo che le istituzioni, a partire dalla Provincia di Benevento, unitamente alle amministrazioni locali coinvolte, affrontino con determinazione le criticità di questa infrastruttura. Una bonifica ambientale, interventi di consolidamento e un piano di manutenzione programmata sono indispensabili per rendere finalmente produttiva e fruibile la SP161» , concludono De Blasis e Fortunato.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

FdI Sannio: via libera alla sistemazione della Sp52

redazione 2 mesi fa

PD Sannio: “Senza quesito sull’autonomia differenziata il quorum era proibitivo, non abbandoniamo temi del lavoro”

redazione 2 mesi fa

Grave incidente sulla sp9: il sindaco di Ceppaloni sollecita la Provincia e stigmatizza ogni tentativo di strumentalizzazione politica

redazione 4 mesi fa

Festa della Liberazione, il Pd sannita aderisce al corteo organizzato dall’Anpi

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content