fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Il Fatebenefratelli si illumina di viola per la Giornata Mondiale della Prematurità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento si illuminerà di viola la propria facciata domenica 17 novembre in occasione del sedicesimo anniversario della Giornata Mondiale della Prematurità (World Prematurity Day) istituita nel 2008 e riconosciuta dal Parlamento Europeo grazie all’impegno della European Foundation for the Care of Newborn Infants (EFCNI) finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla nascita pretermine.

L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo dal Padre Superiore Fra Lorenzo Gamos o.h., dal Direttore Amministrativo Giovanni Carozza e dal Direttore Sanitario Pio Vecchione.

“La giornata mondiale della prematurità si celebra in tutto il mondo ogni anno il 17 novembre per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema delle nascite premature, sui decessi correlati alla prematurità e sulle sfide e le cure per prevenirla. Consideriamo che oggi la prima causa di mortalità neonatale è la prematurità. Le tre principali cause di morte per i neonati prematuri, nati con peso alla nascita inferiore ai 1000 g, sono l’insufficienza respiratoria, le infezioni e le malformazioni congenite. Secondo l’ultimo rapporto pubblicato dalle Nazioni Unite ,si stima che nel 2020 siano nati prematuri 13,4 milioni di bambini con un 10% di decessi legati alle complicanze della prematurità. Addirittura ,sempre secondo lo studio, solo uno su dieci nati prematuri sotto le 28 settimane sopravvive nelle nazioni a basso reddito, rispetto a più di nove su dieci nelle nazioni ad alto reddito. Però anche nei paesi ad alto reddito le disparità di etnia, economiche, la possibilità di accedere a cure “eccellenti” influenzano la probabilità di parto prematuro , mortalità e disabilità. Ritengo urgente e necessaria una migliore assistenza sanitaria e politiche sanitarie e di supporto per tutti i bambini del mondo”, ha commentato il dottor Rabuano, Direttore della UOC di Pediatria/Neonatologia/UTIN del nosocomio beneventano.

Il 17 Novembre si festeggiano  nelle TIN non solo i neonati prematuri e le  loro  famiglie, ma anche tutto il personale  medico  ed  infermieristico, a  riconoscimento  del  grande  impegno  e  sforzo  compiuti per permettere  a questi bambini una sopravvivenza senza esiti.

 

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Il Fatebenefratelli aderisce all’iniziativa “OPEN Week – Violenza sulle donne”

redazione 1 settimana fa

Diagnostica di laboratorio per la celiachia: successo per il meeting al Fatebenefratelli di Benevento

redazione 2 settimane fa

L’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento si colora di viola per la Giornata Mondiale della Prematurità

redazione 2 settimane fa

Al Fatebenefratelli eseguito un impianto percutaneo di valvola tricuspide: prima volta a Benevento e tra le prime al Sud

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Il sannita Giuseppe Carbone eletto presidente nazionale ”UNIFUNERARIA”

redazione 1 ora fa

Azienda Speciale Consortile B02 alla presentazione della II Edizione del progetto E.LIS.A. – Enjoy Lis Art

redazione 1 ora fa

I.C. “Montalcini”, Azienda Consortile B02 e Comune di San Giorgio del Sannio: laboratori per promuovere la cultura del rispetto

redazione 2 ore fa

Gatti (Più Uno) rilancia: ‘Serve un assessorato trasversale all’Uguaglianza per colmare le disparità territoriali della Campania’

Primo piano

Alberto Tranfa 9 minuti fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

redazione 2 ore fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

redazione 4 ore fa

Post voto, la riflessione di Libera Benevento: “Se non rinascerà la partecipazione, morirà la democrazia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content