fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sabato don Maurizio Patriciello a Benevento per inaugurare il corso di formazione di Res Publica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà il prete anti Camorra, don Maurizio Patriciello, ad inaugurare a Benevento il nuovo corso della Scuola di formazione socio-culturale, promosso dall’Associazione di promozione sociale “Res Publica” – Sen. di Mino Izzo. Lo rende noto Pierpaolo Izzo, presidente dell’Associazione “Res Publica”.

La prima lezione, che affronterà il tema “Dalla comunicazione interpersonale alla comunicazione digitale”, si svolgerà sabato prossimo, 9 novembre (ore 10) presso l’Auditorium del Seminario arcivescovile di Benevento (in viale Atlantici n. 69), alla presenza di oltre seicento giovani studenti degli istituti della Scuola secondaria di secondo grado del capoluogo sannita e della provincia.

“Lo scopo – anticipa Izzo – è quello di coinvolgere la società civile e, soprattutto, i giovani sui problemi di politica comune e fornire un supporto tecnico e di competenza che possa consentire di ricalibrare l’azione politica verso interventi di miglior sostegno al benessere collettivo”. “Anche per questa seconda edizione – aggiunge Izzo – abbiamo avuto la disponibilità di personaggi importanti delle Istituzioni, a cominciare da don Patriciello, impegnato quotidianamente nella lotta alla criminalità e per le politiche giovanili e sociali, così come lo scorso anno abbiamo avuto in apertura come ospiti il sen. Maurizio Gasparri, in qualità di vice Presidente del Senato, e il sen. Matteo Renzi in chiusura del corso”.

Il corso si articola in una serie di lezioni, con cadenza quindicinale, che saranno tenute da docenti di varie università italiane, spesso arricchite dalle testimonianze di noti personaggi.

Oltre a don Patriciello e ad Izzo, all’apertura del corso 2024/2025 interverranno l’on. Clemente Mastella (Sindaco di Benevento), il dott. Nino Lombardi (Presidente della Provincia di Benevento) il prof. Gerardo Canfora (Rettore dell’Unisannio) ed il prof. Sergio Barile (Ordinario di Economia all’Università “La Sapienza” di Roma).

Annuncio

Correlati

redazione 8 mesi fa

Don Patriciello a Benevento: ‘Favorevole ad abbassare soglia punibilità’

redazione 10 mesi fa

Libera Benevento ricorda Angelo Biscardi ucciso a Sant’Agata de’ Goti dalla camorra nel 1985

redazione 2 anni fa

Cultura della legalità, don Maurizio Patriciello in visita a Pietrelcina

redazione 3 anni fa

A Benevento l’iniziativa ‘Facciamo un pacco alla Camorra’: la pace come tema dell’edizione 2022

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 11 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 12 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 14 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 14 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 18 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 19 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.