fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Prende forma il Natale beneventano: dal 5 al 15 dicembre la mostra dei presepi al Palazzo del Reduce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo l’annuncio del coordinatore artistico Renato Giordano di anticipare l’accensione delle luminarie all’ultimo week end di novembre per venire incontro alle esigenze dei commercianti beneventani, iniziano a prendere forma le prime iniziative comunali dedicate al momento più atteso dell’anno: il Natale.

Tra gli eventi più longevi e attesissimi nel centro storico di Benevento c’è sicuramente la Mostra dei Presepi, giunta quest’anno alla XVIII edizione e organizzata dall’associazione Amici del Presepe. Secondo quanto si apprende, quest’anno la rassegna sarà in programma dal 5 al 15 dicembre nella sala espositiva al piano terra del Palazzo del Reduce, in via Traiano. La cerimonia di apertura è fissata il 5 dicembre alle 18 alla presenza delle istituzioni. Nei giorni di esposizione, ci sarà anche l’iniziativa “Nuova vita ad un cartone da buttare” con minicorsi in orari mattutini, nel corso dei quali gli esperti presepisti insegneranno le tecniche di base per la realizzazione di un piccolo presepe, sia ai bambini che agli adulti che si renderanno curiosi ed interessati ad apprendere.

L’Associazione Amici del Presepe di Benevento, guidata da Massimo Pedicini, è nata nel 2007 ed opera in città con l’obiettivo di mantenere vivo ed incrementare l’interesse verso la cultura del Presepe. L’intento della mostra sarà quello di proseguire con la linea intrapresa sin dagli inizi, quando le opere presepiali esposte potevano essere ammirate dal vivo e si poteva interagire con gli artigiani autori attraverso un contatto diretto. 

Come si ricorderà, le ultime edizioni della mostra sono state condizionate anche dal pandemia da Covid-19 e da una mancanza di sede/laboratorio,: infatti, sono state organizzate virtualmente e sono ancora on line ed accessibili (dal link: https://you360.it/Portfolio/mostra-presepi-natale-2020-ingresso-al-tour) e tantissimi sono stati i contatti, grazie anche alle moderne tecnologie.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 3 giorni fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 6 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Regionali, Mastella non sbaglia un colpo: il Sannio incorona ancora il suo stratega

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 2 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 2 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content