fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

I figuranti in costume di Airola alla Borsa del Turismo di Paestum

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A rappresentare la Valle Caudina nella Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), che si sta svolgendo nella splendida location di Paestum Capaccio, è stata anche la Pro Loco di Airola presso lo stand dell’Unpli Campania. Un gruppo di figuranti del Corteo Storico, indossando eleganti costumi perfette copie dell’abbigliamento dell’aristocrazia borbonica del XVIII secolo, (realizzati da un gruppo di volontari coadiuvati dalla costumista Amalia Ruggiero) ha orgogliosamente segnalato ai numerosi operatori turistici presenti a Paestum l’importanza di una delle più iconiche tradizioni airolani e caudine. I figuranti hanno ricordato così il 270esimo anniversario del conferimento ad Airola del titolo di “Città”. Un evento legato alla concessione dell’acqua delle sorgenti del Fizzo per la bellissima cascata della Reggia di Caserta rifornita con il famoso acquedotto progettato dall’architetto Vanvitelli.

Le sorgenti del Fizzo sono la punta dell’iceberg dell’incredibile capillarità del reticolo fluviale che caratterizza l’intera Valle Caudina. I numerosi torrenti della Valle, che in massima parte confluiscono nel fiume Isclero, hanno consentito nei secoli la costruzione in Valle Caudina di un sistema di mulini ad acqua che molivano il frumento trasportato dalla Puglia verso Napoli. Dal ‘500, con l’arrivo a Montesarchio dalla Spagna della famiglia D’Avalos, e fino all’inizio del ‘900 la Valle Caudina ha fornito a Napoli e al suo contado gran parte della farina di cui aveva bisogno poiché, grazie alla gratuità e all’abbondanza delle acque caudine, la molitura del grano era meno costosa rispetto a quella che si otteneva meccanicamente a Napoli.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Airola, alloggi popolari di via Fossa Rena, Sunia e comitato: “La Regione finanzi l’intero progetto”

redazione 1 settimana fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

redazione 2 settimane fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 2 settimane fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 9 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 9 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

redazione 10 ore fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 9 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 13 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content