fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Rissa in centro storico a Benevento: emessi sette DACUR. Circolo chiuso per 20 giorni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di ieri sono stati emessi dalla Polizia di Stato sette daspo Willy nei confronti delle persone che si sono rese protagoniste di una violenta rissa avvenuta nella serata del 24 ottobre scorso nei pressi di un locale pubblico nel centro storico di Benevento.

Una lite verbale, originata per futili motivi legati a vecchi dissapori per questioni lavorative, tra una persona residente nel capoluogo e due cittadini stranieri, è degenerata in un violento scontro all’esterno del locale, dove i tre hanno iniziato a spintonarsi e colpirsi reciprocamente con schiaffi e pugni. Sono intervenute anche altre quattro persone, fra cui due donne, che hanno partecipato attivamente alla rissa contro i due cittadini stranieri.

A causa della colluttazione una parte dei partecipanti si è recata presso il pronto soccorso degli ospedali San Pio e Fatebenefratelli per le cure del caso, ottenendo prognosi che variano dai 7 ai 30 giorni, a causa delle lesioni patite.

Sul posto i militari dell’Arma dei Carabinieri, dopo aver ricostruito la dinamica dei fatti, sono riusciti ad individuare i contendenti che immediatamente sono stati segnalati all’autorità di pubblica sicurezza. Le misure di prevenzione personale d.ac.ur. sono state adottate, all’esito dall’attività della Divisione Anticrimine, dal Questore di Benevento con urgenza, al fine di tutelare le persone che sono solite frequentare quei luoghi ed evitare il ripetersi di episodi analoghi, vista la grave turbativa dell’ordine e la sicurezza pubblica e il particolare allarme sociale destato nella cittadinanza.

Ai sette destinatari dei provvedimenti, per la durata di due anni, sarà vietato nelle ore serali e notturne, l’accesso agli esercizi pubblici e ai locali di pubblico intrattenimento, nonché lo stazionamento nelle immediate vicinanze di essi, in tutta l’area del centro cittadino dove si svolge la “movida cittadina”.

Sempre nella giornata di ieri è stato notificato al titolare del circolo in cui sono avvenuti i fatti il provvedimento, adottato dal Questore ai sensi dell’art.100 del T.U.L.P.S., di sospensione della licenza di somministrazione di alimenti e bevande.

Il provvedimento della durata di 20 giorni è frutto di un’intensa attività di verifica in cui si è tenuto conto anche del fatto che nel mese di gennaio 2024 era stata tratta in arresto dalla Squadra Mobile nei pressi del circolo una persona per cessione di sostanze stupefacenti, che è risultata anche essere socia del locale. Si tratta di un provvedimento a garanzia dell’ordine e della sicurezza pubblica dei cittadini che ha come ratio quella di impedire, attraverso la temporanea sospensione della licenza, il protrarsi di una situazione di pericolosità sociale.

L’atto ha, altresì, la funzione di produrre un effetto dissuasivo su persone ritenute pericolose, le quali vengono avvertite che la loro presenza in tale luogo è oggetto di attività da parte delle Autorità preposte.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, tensione in centro storico: donna si barrica in casa per evitare lo sfratto

redazione 6 giorni fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

redazione 1 settimana fa

Topi e basoli dissestati in centro storico: il Comitato di Quartiere chiede interventi urgenti

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Incantesimo ‘Janara’: un mare di gente a Benevento per il festival delle streghe

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content