fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Depuratori Faicchio, Di Leone (FI): “Ho chiesto all’onorevole Rubano di interrogare il Ministro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Su sollecitazione di Angelo Di Leone, consigliere comunale di Forza Italia a Faicchio, è stata presentata un’interrogazione urgente al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica dall’onorevole Francesco Maria Rubano, deputato e capogruppo di Forza Italia nella commissione parlamentare Ecomafie.

L’interrogazione mira a fare luce sulla situazione critica dei depuratori di Fontanavecchia, Massa e Macchia, siti nel territorio comunale di Faicchio, che versano in condizioni di estrema precarietà. A causa di una gestione inadeguata, i depuratori stanno causando un preoccupante degrado ambientale.

Gli impianti sversano nel fiume Titerno e successivamente nel Volturno, con il depuratore di Macchia che si immette nel canale “Trivio Adventum.” A luglio, il gestore Alto Calore Servizi ha vietato l’uso potabile di un pozzo idrico locale, a seguito della rilevazione di Escherichia coli, che approvvigiona il serbatoio di Monte Acero a servizio della frazione Massa.

Nonostante un finanziamento di 666.000 euro dal Fondo Regionale POR Campania 2014-2021 per la manutenzione e il potenziamento degli impianti, permane la necessità di azioni urgenti per valutare e risanare il danno ambientale, specialmente in relazione alle falde acquifere. Rubano chiede, dunque, al Ministro di adottare le misure necessarie per esaminare il degrado ambientale e individuare le azioni di ripristino e messa in sicurezza delle falde, come previsto dalla normativa nazionale.

“Questa interrogazione intende far fronte a un’emergenza del nostro territorio. Occorre essere attenti alla tutela ambientale e alla difesa della salute pubblica. Siamo dinanzi a una vicenda molto grave”, spiega Rubano.

“La situazione dei depuratori nel nostro comune è ormai insostenibile. Come rappresentante di Forza Italia a Faicchio, mi sono fatto portavoce delle preoccupazioni dei cittadini, sollecitando un intervento deciso dell’onorevole . Francesco Maria Rubano, che ringrazio per la disponibilità e la solerzia, per affrontare questa emergenza” dice Di Leone.

“Non possiamo accettare che strutture fondamentali come i depuratori, il cui malfunzionamento incide gravemente sull’ambiente e sulla salute pubblica, siano lasciate in condizioni così precarie. È tempo che si agisca con urgenza per la messa in sicurezza delle falde acquifere e per garantire un ambiente sano e vivibile per la nostra comunità”, conclude l’esponente locale di Forza Italia. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Faicchio, ‘Le Volpi del Sannio’ in viaggio verso i Vespa World Days 2025

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 7 giorni fa

Parco del Matese, Fuschini e Iachetta (FI): “Sinergia concreta tra territorio e Governo grazie all’onorevole Rubano”

redazione 1 settimana fa

Faicchio, ufficio postale rinnovato e di nuovo operativo

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content