fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

“Piccole Comunità in Salute”: intesa tra la Comunità Montana del Fortore e Croce Rossa per potenziare i servizi sociosanitari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta Esecutiva della Comunità Montana del Fortore ha approvato il protocollo d’intesa da sottoscrivere con il comitato di Benevento della Croce Rossa Italiana nell’ambito del progetto “Piccole Comunità in Salute” realizzato con il contributo finanziario della “Fondazione Con il Sud”.

Il progetto verrà attuato nella Valle del Fortore, proprio in ragione della particolare condizione di vulnerabilità sociosanitaria del territorio ed avrà una durata di 3 anni.

L’obiettivo è quello di favorire una fattiva collaborazione volta al miglioramento dei servizi sanitari, sociosanitari e socioassistenziali di prossimità, attraverso la realizzazione di attività progettuali condivise, all’attivazione di comunità funzionali alla quantificazione e qualificazione di bisogni di salute inespressi con un’offerta che operi anche in ambulatori sociali come le Piccole Case della Salute e che preveda il coinvolgimento di tutte le articolazione del territorio, alla individuazione delle persone in povertà sanitaria per la conduzione dei servizi di prossimità e la riduzione del disagio socioeconomico, alla promozione di iniziative mirate alla realizzazione di progetti di ricerca e investimento nell’ambito dell’assistenza territoriale domiciliare tecnologicamente avanzata

“Piccole Comunità in Salute – precisa il presidente regionale della CRI Campania Stefano Tangredi – è un progetto a cui teniamo molto, perché ci consente di servire meglio le nostre comunità, attraverso servizi sociosanitari leggeri e di prossimità. Lo spopolamento e l’invecchiamento delle nostre aree interne impongono la necessità di un’azione condivisa. Per questo la collaborazione con la Comunità Montana del Fortore è strategica e fondamentale. Ringrazio il presidente Zaccaria Spina per aver deciso di aderire al progetto e sono sicuro che Piccole Comunità in Salute avrà un notevole ulteriore sviluppo”.

“Sono particolarmente soddisfatto per questa forma di cooperazione che si andrà ad instaurare con la CRI – aggiunge il presidente della Comunità Montana del Fortore Zaccaria Spina – anche perché ci consentirà di rafforzare le sedi territoriali nel Fortore, per garantire la continuità delle cure e l’integrazione mediante servizi innovativi, sanitari e sociosanitari, in sintonia con i nuovi modelli tecnologici e organizzativi promossi a livello nazionale e regionale. L’idea è quella di una implementazione di una rete integrata di servizi sanitari e socioassistenziali basati sulla telemedicina, nonché dei pazienti fragili a domicilio e in residenze”.

Ricordiamo che la CRI di Benevento, all’interno del progetto “Piccola Comunità in Salute”, ha già la gestione dei servizi sanitari di 6 “Piccole Case della Salute” a Baselice, Morcone, San Marco dei Cavoti, San Giorgio La Molara, San Bartolomeo in Galdo e Sassinoro.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 2 settimane fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

redazione 3 settimane fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

redazione 1 mese fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 1 ora fa

Protezione Civile, De Sisto (FI): “La sicurezza dei territori si costruisce prima, non durante l’emergenza”

redazione 5 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

redazione 5 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 5 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 8 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content