fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Ecosistema Urbano 2024, Megna: ‘In 5 anni perse 13 posizioni. Oggi i risultati migliori non dipendono da azione politica’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quando da Palazzo Mosti arrivano i soliti proclami sulle famigerate classifiche l’approfondimento è d’obbligo e la propaganda assicurata. Mentre la Città era in preda al panico per la chiusura del Terminal e di Piazza Risorgimento, il Sindaco commentava il rapporto di Legambiente sull’Ecosistema Urbano 2024, affermando di aver raggiunto uno straordinario risultato, “nonostante le mediocrità diffuse ereditate”. Dinanzi a tale roboante dichiarazione – scrive Giovanna Megna, consigliera comunale di ‘Civico22’ – ci si aspetta di trovare Benevento tra le prime 10 città, o almeno a metà della classifica…e invece bisogna scorre la classifica fino al 60° posto su 106 capoluoghi.

Certamente non un primato, ma può essere che il Sindaco, che neppure questa volta ci risparmia la solita manfrina di “quelli di prima”, voglia evidenziare una scalata della classifica, un balzo dal fondo in cui forse si trovava qualche anno fa. Ebbene, visto che il rapporto Ecosistema Urbano 2024 è consultabile sul sito di Legambiente è sufficiente aprire la pagina per rendersi conto che rispetto allo scorso anno abbiamo perso una posizione, retrocedendo dal 59° al 60° posto. Questione di poco, si potrebbe dire, l’efficacia delle politiche messe in campo certamente non si possono valutare anno su anno, insomma, c’è bisogno di un’analisi su un arco temporale un po’ più ampio.

E qui la scoperta è davvero clamorosa: andando a ritroso nel tempo, scopriamo che nel 2019 la nostra città occupava il 47° posto! Insomma, siamo riusciti a perdere negli ultimi 5 anni ben 13 posizioni, davvero un risultato degno di nota.

Tornano, poi, a quest’anno ed esaminando i singoli indicatori, ci si accorge che quelli in cui occupiamo le posizioni migliori e che ci mantengono al 60° posto e non portandoci ancora più giù non c’entrano nulla con l’azione politica.

Spacchettando i dati, troviamo Benevento in cima alla classifica per il basso numero di incidenti stradali con feriti, in ottima posizione anche per i rifiuti pro capite e per i mq di ZTL per abitante, un dato, questo, destinato a tristemente a migliorare man mano che perdiamo residenti. I dati peggiori, invece, che ci vedono vicini al fondo della classifica, riguardano la qualità dell’aria, in particolare le emissioni PM10; andiamo male anche per il trasporto pubblico e malissimo per la dispersione idrica. Aria, acqua, trasporto pubblico, performance davvero “straordinarie”, va detto, che soprattutto negli ultimi mesi sono sotto gli occhi (e il naso) di tutti”, conclude la Megna.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 3 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

redazione 4 giorni fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 53 minuti fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 56 minuti fa

Regionali, i primi risultati: Fico in netto vantaggio

redazione 1 ora fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 56 minuti fa

Regionali, i primi risultati: Fico in netto vantaggio

redazione 1 ora fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

redazione 3 ore fa

Sequestrati 2mila capi di abbigliamento contraffatti: nei guai commerciante sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content