fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Associazione Agronomi Campania APS e Kirghizistan: protocollo d’intesa per ambiente e risorse agricole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un protocollo di intesa è stato stipulato fra l’Associazione Agronomi Campania APS e il Consolato onorario del Kirghizistan, presso la sede consolare onoraria kirghiza di Benevento, per promuovere una sinergica valorizzazione dell’ambiente e delle risorse agricole, anche mediante l’integrazione dei mercati agroalimentari.

Tale documento di collaborazione istituzionale è stato sottoscritto dal dott. Massimo Palladino, presidente dell’Associazione Agronomi Campania APS, e il prof. avv. Antonio Castiello, console onorario del Kirghizistan in Italia.

Con tale atto collaborativo, si intende rivolgere particolare attenzione allo sviluppo rurale e sostenibile, per la crescita del settore agroalimentare nei rispettivi Paesi.

Tra gli obiettivi individuati, è da menzionare la elaborazione di comuni strategie per promuovere progetti agricoli, con attenzione mirata alle aree rurali e montane del Kirghizistan e della Campania.

In tal senso, ci si propone inoltre di favorire le sinergie fra aziende italiane e kirghize nel settore dell’agricoltura biologica.

In evidenza, fra l’altro, il contestuale sostegno alle attività di import-export di prodotti agroalimentari di eccellenza tra i due Paesi.

Nell’ambito del protocollo di intesa sottoscritto, le parti hanno anche concordato di collaborare per lo scambio di conoscenze, innovazioni tecniche e buone pratiche agricole.

In programma, inoltre, progettualità per il supporto alle imprese e l’accesso ai mercati internazionali.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

L’allarme degli agronomi sanniti: ‘Il verde urbano è un bene comune, va tutelato con competenza’

redazione 3 settimane fa

De Sisto (FI): “Il comparto agricolo sannita diventi i modello d’eccellenza di tutta la regione”

redazione 3 settimane fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

redazione 4 settimane fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Paupisi, il 5 dicembre la cerimonia di accensione dell’Albero di Natale

redazione 1 ora fa

Il ‘Palmieri Rampone Polo’ alla mostra Italia Donna, viaggio alla scoperta dell’identità visiva del Bel Paese

redazione 1 ora fa

Svimez, Vessichelli (Asi): “Serve vero piano industriale per il Sud. Sannio dimostra che cultura può diventare motore sviluppo”

redazione 1 ora fa

Benevento, domenica torna la Fiera del Bagagliaio: in arrivo l’Urban Edition tra creatività, turismo ed energia itinerante

Primo piano

redazione 1 ora fa

Svimez, Vessichelli (Asi): “Serve vero piano industriale per il Sud. Sannio dimostra che cultura può diventare motore sviluppo”

redazione 1 ora fa

Benevento, domenica torna la Fiera del Bagagliaio: in arrivo l’Urban Edition tra creatività, turismo ed energia itinerante

redazione 2 ore fa

McDonald’s arriva in estate a Telese. Il sindaco: “Lavoreremo per attrarre anche altri brand internazionali”

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, la geografia del voto a Benevento: il centrosinistra fa ‘cappotto’, Noi di Centro quasi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content