fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A Frasso Telesino il reading teatrale itinerante del libro di Marco Amore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 2 novembre, alle ore 18.30, il suggestivo centro storico di Frasso Telesino, Terravecchia, ospiterà un reading teatrale itinerante tratto dal libro di poesie “L’Ora del Mondo”, scritto da Marco Amore, autore di origini frassesi già finalista della XXXI edizione del Premio Camaiore Proposta con l’opera “Farràgine”. Il libro, tradotto in numerose lingue, tra cui il cinese, ha riscosso un ampio consenso di critica e pubblico, conquistando lettori in diversi paesi grazie alla sua capacità di esplorare il rapporto tra uomo e società, tanto da essere candidato al Premio Strega Poesia 2024.

“È sempre una gioia quando qualcuno apprezza il tuo lavoro”, racconta l’autore, “ma in questo caso particolare lo trovo ancora più significativo. Non solo perché L’Ora del Mondo è una raccolta poetica inusuale, che esplora temi economico-finanziari, ma anche perché questi giovani del mio paese hanno compiuto un gesto significativo: si sono uniti per creare un gruppo di lettura – già di per sé una rarità, oggi – e hanno scelto di dare voce a testi complessi, affrontandoli con impegno e passione in un processo di analisi che mi ha profondamente emozionato”.

L’evento, organizzato dal gruppo di lettura di Frasso “‘A Voria”, che prende il nome dal vento omonimo – la bora – che caratterizza gli inverni del borgo, è patrocinato dal Comune e dalla Pro Loco e consisterà in un reading di poesie che avrà luogo lungo un percorso che si snoda nella pittoresca viuzza del centro storico di Terravecchia, articolato in quattro tappe suggestive. In ogni stazione, un lettore reciterà alcuni versi della raccolta, accompagnato dalle note di una chitarra che enfatizzeranno il ritmo poetico. Le luci soffuse e gli antichi vicoli in pietra creeranno un’atmosfera immersiva, rendendo la poesia una vera esperienza sensoriale e culturale per il pubblico.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

redazione 5 giorni fa

A Pietrelcina presentato il libro “Il tesoro di Papele”

redazione 3 settimane fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 1 mese fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Vivi Venticano – Estate 2025: il 20 e 21 agosto musica, tradizione e divertimento

redazione 2 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

redazione 3 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 3 ore fa

A Paolisi week end di eventi con ‘Game Over – L’estate sta finendo…’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 2 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 3 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 3 ore fa

Addio a Pippo Baudo, i Mastella e Giordano lo ricordano con affetto: uomo perbene e amico sincero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content