fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Primo e secondo posto al Concorso nazionale Sanseverino Young Art per il Liceo musicale dell’Istituto Lombardi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo l’en plein di premi dello scorso anno alla prima edizione del Concorso Sanseverino Young Art, gli studenti del Liceo musicale Lombardi di Airola bissano il risultato e guadagnano i primi due gradini più alti del podio anche alla seconda edizione del festival che il Comune di Mercato San Severino ha dedicato ai giovani talenti delle arti figurative e musicali provenienti da tutta Italia.

Sono stati Martina Carla Spera alla chitarra e Salvatore Ruggiero all’oboe, infatti, i vincitori del primo premio destinato alla Sezione “Interpretazione musicale” dal bando della seconda edizione del Concorso Sanseverino Young Art – Premio delle Arti 2024, per la categoria Istituti scolastici. In duo hanno eseguito “Cafè 1930” di Astor Piazzolla, brano originariamente composto per chitarra e flauto.

I due giovanissimi studenti del liceo musicale caudino, inoltre, insieme ai loro compagni di scuola, si sono visti attribuire anche il secondo premio, assegnato all’Istituto Lombardi per la performance dell’Orchestra composta da 19 elementi, diretta dal M° Pasquale Lanni che ha curato l’arrangiamento dei due brani presentati: “Medley Cinema” su musiche di Morricone e “The sound of silence” di Simon & Garfunkel.

La cerimonia di premiazione, presentata dalla celebre attrice italiana Milena Miconi si è tenuta presso il Teatro Comunale di Mercato San Severino, alla presenza di un folto pubblico, dei commissari di giuria che hanno valutato le performances, delle amministrazioni comunale e regionale e dai rappresentanti dei partner di progetto.

Ad accompagnare gli studenti premiati, la dirigente scolastica Maria Pirozzi, prima sostenitrice e grande fan dei suoi talentuosi alunni che con la loro interpretazione della “Passione” – questo il tema dell’annuale edizione – hanno dimostrato il loro attaccamento e la totale dedizione alla Musica, all’Arte e alla Bellezza.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 1 giorno fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 1 giorno fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 2 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content