fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Ecosistema urbano, Benevento 60esima: ok la mobilità sostenibile, bocciatura per la gestione della risorsa idrica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Luci e ombre per la città di Benevento dal rapporto dell’Ecosistema urbano, pubblicato oggi da “Il Sole 24 ore”. Il capoluogo sannita è primo in Campania, 60esimo nel ranking nazionale e precede di sei posizioni Avellino; seguono Salerno (88esima), Caserta (98esima) e Napoli (103esima). 

Benevento si difende bene sul fronte della qualità dell’aria rispetto ad altre città italiane, posizionandosi al 30° posto per l’ozono e al 35° per il biossido di azoto. Tuttavia, preoccupano i  valori per le polveri sottili PM10 e PM2,5 che vedono il centro sannita rispettivamento al 70° e 66° posto.

Uno dei punti più critici riguarda la gestione delle risorse idriche. Benevento si piazza all’85° posto per la dispersione della rete idrica, con perdite pari al 57,1% dell’acqua distribuita. Anche il consumo pro capite (140,5 litri giornalieri) è alto, posizionando la città al 54° posto, un altro aspetto da monitorare per favorire un uso più consapevole dell’acqua.

La produzione di rifiuti a Benevento (451,8 kg per abitante) è relativamente contenuta rispetto ad altre città, con un incoraggiante 22° posto in classifica. La raccolta differenziata, invece, è al 65° posto, con un 63,7% che, pur non essendo tra i peggiori, evidenzia la necessità di migliorare ulteriormente il sistema di smaltimento e riciclo dei rifiuti.

La mobilità urbana è un altro tasto dolente. Il numero di passeggeri del trasporto pubblico è uno dei più bassi (83° posto), così come l’offerta stessa del servizio (77° posto). La scarsa efficienza del trasporto pubblico si riflette nel tasso di motorizzazione elevato: 69,2 veicoli ogni 100 abitanti (65° posto). La nota positiva? Il capoluogo sannita si distingue per l’estensione delle piste ciclabili, che la porta al 16° posto. Benevento è al 32° posto per le aree pedonali, con 40 metri quadrati per abitante, e al 60° per il verde urbano totale. Tuttavia, il numero di alberi per abitante (14 ogni 100 abitanti) la posiziona al 67° posto, segnalando un margine di crescita per quanto riguarda la forestazione urbana.

Per quanto riguarda l’energia solare, Benevento si posiziona al 50° posto con una capacità di 3,6 kW per abitante. 

Il quadro di Benevento nell’Ecosistema urbano italiano è complesso: da una parte, alcune politiche e iniziative danno risultati positivi, dall’altra sono necessarie azioni immediate per migliorare la gestione dell’acqua, incentivare il trasporto pubblico e incrementare le aree verdi.  Ad ogni modo il primo posto in Campania fa sorridere il primo cittadino Clemente Mastella che in una nota stampa ha sottolineato i risultati raggiunti dall’amministrazione comunale.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 20 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 3 giorni fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

redazione 3 giorni fa

Benevento, martedì sospensione idrica per oltre sette ore in alcune zone

redazione 6 giorni fa

Acqua torbida dalle sorgenti di Pontelandolfo: in tre Comuni vietato l’uso per fini alimentari

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 ore fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Alberto Tranfa 20 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

Alberto Tranfa 2 giorni fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Aree interne, tra protezione familiare e il desiderio di città: lo studio che dà voce agli adolescenti

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Alberto Tranfa 2 ore fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

redazione 3 ore fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content