fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Fatebenefratelli, formazione sulle nefropatie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì pomeriggio si è svolto presso l’Auditorium dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento l’importante incontro di formazione del personale sanitario interno della struttura sanitaria di viale Principe di Napoli sul tema delle “NEFROPATIE E LORO COMORBIDITÀ”.

Dopo i saluti del direttore amministrativo Giovanni Carozza, in nome e per conto del Superiore Fra Lorenzo Antonio Gamos, è toccato introdurre i lavori al Direttore della UOC di Medicina di Laboratorio del FBF Nicola Rosario Forte che ha illustrato una panoramica dettagliata del rene quale organo emuntorio, tuttavia al centro di numerose comorbidità se ammalato.

Attraverso la moderazione di Alfredo Salzano, responsabile ufficio stampa del medesimo nosocomio, puntuale nel rispetto dei tempi e nel coinvolgimento della faculty in discussione, i dottori Remo Luciani Nefrologo della UOC di Nefrologia Dialisi e Trapianti presso il San Camillo-Forlanini-Spallanzani di Roma e Giovanni Pigna Patologo Clinico in servizio alla UOC diretta dal dottor Forte hanno illustrato quei principi di “traslazionalità” laboratorio – clinica necessari affinchè il paziente possa ricevere la più adeguata diagnosi e la più efficace terapia in merito al tema dibattuto.

Si è tenuta alta la guardia sugli aspetti più innovativi di quella medicina di precisione che la genetica, la biologia molecolare e la laboratoristica attuale tendono a rendere sempre più fruibile per le necessità mediche del paziente.

Luciani ha esposto, inoltre, in lettura magistrale l’aggressione del rene da parte dei meccanismi dell’autoimmunità parlando di Nefrite Lupica mentre il dott. Giovanni Pigna ha portato all’attenzione di tutti i discenti gli aspetti più innovativi del profilo lipidico sempre più coinvolto nelle dinamiche di aterosclerosi e nella fattispecie di nefroangiosclerosi.

Forte, in chiusura, ha esposto la sua soddisfazione per l’evento rinnovando l’auspicio a proseguire sempre più motivati e concentrati sull’aggiornamento medico-scientifico.

Infine, i ringraziamenti sono stati resi al Padre Superiore Fra Lorenzo, alle Direzioni dell’Ospedale ed al coordinamento dell’evento da parte della DAI Laura Frangiosa.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 3 giorni fa

Fibrillazione Atriale: al Fatebenefratelli di Benevento le prime due ablazioni a campo pulsato

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content