fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Fatebenefratelli, formazione sulle nefropatie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì pomeriggio si è svolto presso l’Auditorium dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento l’importante incontro di formazione del personale sanitario interno della struttura sanitaria di viale Principe di Napoli sul tema delle “NEFROPATIE E LORO COMORBIDITÀ”.

Dopo i saluti del direttore amministrativo Giovanni Carozza, in nome e per conto del Superiore Fra Lorenzo Antonio Gamos, è toccato introdurre i lavori al Direttore della UOC di Medicina di Laboratorio del FBF Nicola Rosario Forte che ha illustrato una panoramica dettagliata del rene quale organo emuntorio, tuttavia al centro di numerose comorbidità se ammalato.

Attraverso la moderazione di Alfredo Salzano, responsabile ufficio stampa del medesimo nosocomio, puntuale nel rispetto dei tempi e nel coinvolgimento della faculty in discussione, i dottori Remo Luciani Nefrologo della UOC di Nefrologia Dialisi e Trapianti presso il San Camillo-Forlanini-Spallanzani di Roma e Giovanni Pigna Patologo Clinico in servizio alla UOC diretta dal dottor Forte hanno illustrato quei principi di “traslazionalità” laboratorio – clinica necessari affinchè il paziente possa ricevere la più adeguata diagnosi e la più efficace terapia in merito al tema dibattuto.

Si è tenuta alta la guardia sugli aspetti più innovativi di quella medicina di precisione che la genetica, la biologia molecolare e la laboratoristica attuale tendono a rendere sempre più fruibile per le necessità mediche del paziente.

Luciani ha esposto, inoltre, in lettura magistrale l’aggressione del rene da parte dei meccanismi dell’autoimmunità parlando di Nefrite Lupica mentre il dott. Giovanni Pigna ha portato all’attenzione di tutti i discenti gli aspetti più innovativi del profilo lipidico sempre più coinvolto nelle dinamiche di aterosclerosi e nella fattispecie di nefroangiosclerosi.

Forte, in chiusura, ha esposto la sua soddisfazione per l’evento rinnovando l’auspicio a proseguire sempre più motivati e concentrati sull’aggiornamento medico-scientifico.

Infine, i ringraziamenti sono stati resi al Padre Superiore Fra Lorenzo, alle Direzioni dell’Ospedale ed al coordinamento dell’evento da parte della DAI Laura Frangiosa.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 11 ore fa

Benevento, all’Ordine dei Medici convegno sul tema “Aderenza Terapeutica”

redazione 2 giorni fa

Al Fatebenefratelli eseguito un impianto percutaneo di valvola tricuspide: prima volta a Benevento e tra le prime al Sud

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, sabato giornata di prevenzione con screening oncologici e per l’epatite C

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 5 ore fa

Usura, in Appello pena ridotta per un 85enne beneventano: non andrà in carcere

redazione 6 ore fa

Gestione idrica, Corona attacca il programma di Fico: ‘Anche per lui l’acqua del Biferno deve essere sostituta da quella della Diga di Campolattaro’

redazione 6 ore fa

Riunito il neo costituito Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione ITS ICT CAMPUS

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

FdI, Donzelli nel Sannio per sostenere i candidati alle Regionali: “Grande rimonta, ora la partita è aperta”

redazione 7 ore fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 11 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 11 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content