fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La Vinians Production della sannita Alaimo e il Rotary Club al Festival di Roma per una nuova visione di cinema e impegno sociale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Vinians Production, giovane casa di produzione cinematografica e musicale indipendente fondata dalla sannita Annamaria Alaimo, arriva sul red carpet del Festival del Cinema di Roma con due progetti belli e ambiziosi. Si tratta di ‘BYS’, acronimo di By Your Side, e CLAP (Cinema, Links and Professionals): l’obiettivo condiviso è combinare l’impegno solidale con il sostegno al settore cinematografico italiano in un momento particolare. Un traguardo che non riguarda  solo la beneficenza o il supporto alle emergenze umanitarie, ma che punta a creare un impatto reale e tangibile, promuovendo la sensibilizzazione attraverso il cinema, strumento fondamentale per veicolare messaggi cruciali.

BYS e CLAP lavorano dunque insieme per dare una nuova direzione al sostegno del cinema italiano e, al contempo, promuovere cause umanitarie attraverso il grande schermo. Ne è testimonianza la presenza alla serata di ieri, nell’ambito del panel tematico ‘Cinema e Solidarietà’ del Festival, del Rotary Club di Benevento, impegnato da sempre nella campagna di sensibilizzazione per la eradicazione della Polio.

Diversi gli esperti che hanno preso parte all’incontro organizzato dalla Vinians per raccontare di questa nuova visione portata avanti sia per il cinema sia per il sociale. Tra questi il prof. Angelo Maietta, docente di Diritto dei Media Digitali all’Universitas Mercatorum della capitale, che si è soffermato proprio sulle recenti misure a sostegno della cultura e sulle nuove frontiere dei media digitali.

Le interviste nel servizio video 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Rotary, Angelica Cecchetti di Forchia si aggiudica il primo premio al concorso nazionale ‘Legalità e Cultura dell’Etica’

redazione 2 settimane fa

Il cinema arriva a Foiano di Val Fortore: a fine giugno il raduno internazionale di giovani filmaker

redazione 1 mese fa

Il ‘Lombardi’ di Airola trionfa alla Notte Nazionale del Liceo Classico con un corto ispirato a Leopardi

redazione 2 mesi fa

Social Film Festival ArTelesia 2025: pubblicati i nuovi bandi di concorso

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content