fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Innovazione protagonista a Benevento con la finale della “Start Cup Campania 2024”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento è diventata per un giorno cuore pulsante dell’innovazione con la finale di “Start Cup Campania 2024”, la competizione regionale che mira a premiare le migliori idee imprenditoriali sviluppate all’interno delle sette università della regione.

La prima parte della finale si è svolta questa mattina all’Auditorium Sant’Agostino dell’Università degli Studi del Sannio con un intenso momento di networking tra i partecipanti: i team in gara, infatti, hanno avuto la possibilità di presentare i loro progetti in stand dedicati attirando l’attenzione di investitori, ricercatori e professionisti del settore. Undici i finalisti, i cui progetti coprono una vasta gamma di temi: dall’intelligenza artificiale alla sostenibilità, fino a innovazioni nel campo sanitario e della blockchain.

L’incontro mattutino ha anticipato la tavola rotonda sulle sfide dell’innovazione in Campania e la premiazione delle migliori start-up che, oltre a un premio in denaro, accederanno alla finale nazionale del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI) e all’Innovation Village Award 2024. L’evento ha confermato l’importanza di creare spazi dedicati alla crescita delle idee imprenditoriali coinvolgendo il mondo universitario.

Le interviste nel servizio video 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

redazione 1 mese fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 1 mese fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Alberto Tranfa 3 giorni fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Al Museo Arcos un percorso tattile per ciechi e ipovedenti: la sezione egizia diventa più accessibile

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Irpinia e Sannio protagoniste dell’accoglienza: presentata la prima ‘Welcoming Week’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 21 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 21 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content