fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Hart Studio torna alla Maker Faire di Roma come Partner: un ritorno dopo10 anni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Hart Studio è entusiasta di annunciare il suo ritorno alla Maker Faire di Roma, questa volta in un ruolo di rilievo come Partner, segnando un momento significativo nel nostro percorso di innovazione creativa. A dieci anni dalla nostra prima partecipazione come espositori, siamo tornati a far parte di questo evento internazionale dedicato alla creatività, alla tecnologia e all’innovazione.

I founder di Hart Studio, Amerigo Ievoli, Daniele Martini e Daniele Sauzzi, sono lieti di fare questo annuncio, che rappresenta per il team non solo un ritorno, ma anche un’evoluzione. Essere Partner di uno degli eventi più prestigiosi a livello internazionale per la cultura maker significa poter contribuire a rendere l’esperienza dei visitatori ancora più entusiasmante, attraverso progetti interattivi, creativi e tecnologici.

Il ruolo di Hart Studio come Partner
Come Partner, il nostro obiettivo è arricchire l’esperienza della Maker Faire con momenti di interattività, sorpresa e divertimento, che rispecchiano la nostra filosofia di design creativo. Siamo impegnati nel creare installazioni e attività che mettano in luce il potere della tecnologia, del design e della creatività, portando i visitatori a vivere esperienze immersive e fuori dal comune. Che si tratti di laboratori interattivi, installazioni artistiche o dimostrazioni tecnologiche, la nostra presenza è volta a stimolare la curiosità e l’immaginazione di tutti, dai più giovani ai professionisti del settore.

10 anni di crescita e innovazione
Il ritorno alla Maker Faire segna un traguardo importante per Hart Studio. Dieci anni fa, abbiamo partecipato come espositori, portando le nostre prime idee e progetti. Da allora, siamo cresciuti, evoluti e abbiamo continuato a spingerci oltre i confini del design tradizionale. Durante questo periodo, ci siamo affermati come una delle realtà più innovative nel panorama della progettazione digitale e delle installazioni interattive, con progetti che spaziano dalla realtà aumentata alla creazione di ambienti immersivi, fino alla combinazione di arte e tecnologia per eventi culturali e aziendali. Questo ritorno è per noi una celebrazione di dieci anni di sperimentazione e successo. La Maker Faire è stato uno dei primi palcoscenici che ci ha permesso di presentare al mondo le nostre capacità, e tornare in una veste ufficiale rappresenta una conferma della nostra visione e del nostro lavoro.

Perché la Maker Faire è così speciale per Hart Studio
La Maker Faire ha un significato particolare per noi. È il luogo dove, dieci anni fa, abbiamo condiviso per la prima volta le nostre visioni con una comunità internazionale di creatori e innovatori. È qui che abbiamo ricevuto ispirazione, feedback e incoraggiamento per continuare a spingere i confini della creatività. Essere tornati come Fun Partner non è solo un onore, ma rappresenta anche un’opportunità per dare qualcosa in più alla community, offrendo nuove esperienze e idee che speriamo possano ispirare le prossime generazioni di maker.

Un invito a vivere l’innovazione insieme a noi
Vi invitiamo a visitare la Maker Faire di Roma dal 25 al 27 ottobre e a unirvi a noi in questa avventura. Scoprite i nostri progetti, partecipate alle nostre attività e condividete la nostra passione per l’innovazione e la creatività. Che siate esperti del settore o semplicemente curiosi, siamo certi che l’esperienza sarà unica e vi lascerà ispirati. Hart Studio vi aspetta nell’Area S, booth S.03 per un viaggio all’insegna dell’immaginazione e della tecnologia.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio con il suo tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”

redazione 1 mese fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

redazione 2 mesi fa

Presentato a Futuridea il progetto Cromo che punta ad un monitoraggio partecipato e distribuito delle risorse culturali

redazione 2 mesi fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 6 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 11 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 11 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 12 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 13 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content