fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Casa Pisani sarà Museo Iconografico Beneventano: si inaugura venerdì con una mostra su Papa Orsini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assegnazione all’Archeoclub, da parte del Comune di Benevento, dell’immobile denominato Casa Pisani, apre nuove opportunità alla vita culturale locale e ai servizi turistici. Pensato come struttura al servizio del Teatro Romano, grazie alla coprogettazione dell’Archeoclub, Casa Pisani si avvia a divenire un piccolo polo museale, denominato MIB, Museo Iconografico Beneventano, dedicato a tutta la storia urbana, dai tempi più antichi al contemporaneo, in particolare per ciò che riguarda la ricerca sull’immagine – urbana, artistica, fotografica, topografica e altro.

La struttura avrà una concezione molto moderna, facendo largo uso della immaterialità degli strumenti informatici, così da offrire, anche nei pochi spazi fisici di cui si dispone, il massimo delle informazioni e dei supporti, archivistici e museali, all’intero target di studiosi, studenti, turisti e cittadini tutti. Inoltre, in linea con le più recenti politiche museali raccomandate dall’Icom, anche Casa Pisani sarà luogo aperto a tutti coloro che hanno necessità di integrarsi nel contesto culturale di accoglienza.

Grande spazio sarà riservato agli eventi espositivi, anche di arte contemporanea, nonché alla creazione di eventi live, sfruttando anche gli spazi aperti adiacenti, per comunicare al grande pubblico i temi più affascinanti della nostra storia. In linea con quanto l’Archeoclub fa da diversi anni, grande cura sarà dedicata alla ricerca storica e alla comunicazione, sia attraverso convegni sia attraverso l’attività editoriale.

L’inaugurazione è prevista per venerdì 25 ottobre, alle ore 17:30, alla presenza del sindaco Clemente Mastella, del vicesindaco Francesco De Pierro e di personalità del mondo della società civile e culturale, con una prima mostra dedicata a papa Benedetto XIII, l’arcivescovo Vincenzo Maria Orsini, nel terzo centenario della sua elevazione al pontificato.

La mostra, curata da Giuseppe Bonetti e Maurizio Cimino, sarà occasione per presentare per la prima volta l’inedito ritratto di papa Orsini, di recente acquistato dall’Archeoclub, dal quale si dipana un suggestivo viaggio nella iconografia di questo papa e dei luoghi che conservano ancora la sua memoria.

In via provvisoria, fino alla fine del 2024, il Museo sarà aperto nei pomeriggi di mercoledì e venerdì, dalle 16 alle 19; il sabato dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19; la domenica e i festivi, dalle 10 alle 13. I gruppi turistici possono prenotare la visita anche in altri orari, con almeno tre giorni di anticipo, esclusivamente via Whatsapp, al numero 388 125 2573. Il mercoledì, in particolare, sarà dedicato ai “Salotti di Casa Pisani”, incontri culturali per parlare di arte, di storia, di libri e di tutto ciò che ruota intorno alla città di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 4 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 1 mese fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 1 mese fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 5 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 7 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 8 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 10 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 10 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 10 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content