fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Accademia Santa Sofia, venerdì Giancarlo Giannini in scena con “Io, il Cinema e la Poesia”  

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 25 ottobre 2024, alle ore 20:15, al Teatro comunale di Benevento, nell’ambito della Stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia, l’attore Giancarlo Giannini sarà l’interprete d’eccezione del Recital “Io, il Cinema e la Poesia”a cura del maestro Davide Cavuti, che sarà in scena con il suo ensemble.

La serata è un vero e proprio omaggio a Giancarlo Giannini: verrà ripercorsa la sua straordinaria carriera e le sue collaborazioni con i più grandi registi del suo tempo. Nel corso dello spettacolo, Giannini racconterà del suo percorso artistico, recitando i versi di autori senza tempo e ci svelerà aneddoti e curiosità nel suo percorso artistico che lo ha visto protagonista anche in due pellicole della saga internazionale di “007”.

Accanto allo straordinario attore, ci sarà il compositore e regista Davide Cavuti, che ha curato il recital, e si esibirà alla fisarmonica accompagnato da Antonio Scolletta al violino e Franco Finucci alla chitarra, con la produzione di “MuTeArt produzioni”. Non mancheranno momenti legati alla poesia, in cui Giancarlo Giannini interpreterà alcune delle liriche di Gabriele d’Annunzio, Dante, Leopardi e di altri grandi autori letteratura internazionale.

Nel corso della carriera, il maestro Giancarlo Giannini si è aggiudicato nel 1973 il “Prix d’interprétationmasculine” al “Festival di Cannes” per “Film d’amore e d’anarchia” e nel 1977 la candidatura all’Oscar al miglior attore per la sua interpretazione in “Pasqualino Settebellezze”, entrambi film diretti da Lina Wertmüller. Ha inoltre vinto sei David di Donatello, sei Nastri d’argento e cinque Globi d’oro. È anche noto per aver interpretato René Mathis nei due film della saga di James Bond “Casino Royale” e “Quantum of Solace”. Come doppiatore, ha prestato la voce a Al Pacino in buona parte della sua filmografia e Jack Nicholson in alcune delle sue interpretazioni più importanti.Il 6 marzo 2023 ha ricevutod una stella sulla “Hollywood Walk” of Famea Los Angeles.

Davide Cavuti, laureato in Ingegneria Elettrica, è un compositore, musicista e regista. È autore di colonne sonore cinematografiche e teatrali per Michele Placido, Pasquale Squitieri, Giorgio Albertazzi, Arnoldo Foà, Pino Ammendola, Lino Guanciale, Edoardo Leo, Ugo Pagliai, Giorgio Pasotti, Edoardo Siravo. Ha collaborato con i Premi Oscar Ennio Morricone, Luis EnriquezBacalov, Nicola Piovani, ricevendo il Premio Carlo Savina (2017) per la musica da film. Per i suoi lavori per il cinema, è stato Finalista ai Nastri d’argento 2022, ha vinto per due volte il Premio Flaiano (2017 e 2022), l’Award of Excellence (2019) a Toronto, il Premio Giornata Mondiale del Cinema Italiano (2021) alla Camera dei Deputati. Ha composto le musiche tradizionali originali del film Orlando di Daniele Vicari, che ha ricevuto una nomination per la migliore colonna sonora ai Nastri d’argento 2023.

Prima dello spettacolo spazio, anche quest’anno, agli imperdibili “Preludi”, brevi pillole di carattere scientifico, storico, giuridico ed economico, a cura dell’Università degli Studi del Sannio e dal Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, che apriranno i quattordici eventi della stagione. Il primo preludio sarà affidato al rettore Unisannio, Gerardo Canfora, con un intervento intitolato «Quale università per quale paese?».

Pochi i biglietti ancora disponibili chepossono essere acquistati online al sito www.clappit.com e presso la libreria Ubik LiberiTutti in via Lungosabato Bacchelli, o in caso di disponibilità residua, presso il Teatro Comunale la sera dello spettacolo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Il maestro Alexander Lonquich chiude la Stagione Artistica 2024/2025 dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 3 mesi fa

Accademia di Santa Sofia, rinviato evento con il pianista Alexander Lonquich

redazione 4 mesi fa

Grande partecipazione di pubblico per “Le ultime sette parole di Cristo sulla croce”

redazione 8 mesi fa

Benevento, domenica al Teatro Comunale appuntamento con lo spettacolo “L’anno che verrà”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 10 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 11 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 15 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 15 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content