fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Giovani Portavoce dell’Ambiente: un progetto europeo per un cambiamento reale a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione Dot e altre realtà del territorio, ha organizzato l’evento “Giovani Portavoce dell’Ambiente”, un’importante iniziativa dedicata alla sensibilizzazione dei giovani verso le tematiche ambientali. L’evento, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus+, ha coinvolto oltre 150 studenti degli Istituti di Istruzione Superiore Virgilio di Benevento e San Giorgio, offrendo loro l’opportunità di diventare parte attiva nel processo di cambiamento.

L’obiettivo del progetto è duplice: sensibilizzare i giovani alla sostenibilità e renderli protagonisti del cambiamento sociale. Durante l’evento, non solo sono state presentate le iniziative di rigenerazione urbana, ma si è anche aperto un dibattito su questioni fondamentali per la crescita personale e sociale dei ragazzi. Tra le domande poste, una in particolare ha colpito i partecipanti: “Cosa ti rende veramente felice?”. Inizialmente, molti hanno risposto con un semplice “I soldi”, ma attraverso una riflessione guidata sono stati invitati a riconsiderare il significato del denaro e il valore della felicità.

I ragazzi hanno approfondito interviste come quelle realizzate da Ken Honda, autore di studi sui milionari, le cui testimonianze dimostrano come il benessere economico non sempre coincida con la felicità se non è accompagnato da un contributo sociale. L’evento ha quindi avuto l’obiettivo di stimolare una riflessione critica e un impegno concreto verso il miglioramento della propria comunità.

Dopo questo momento formativo è stato chiesto ai ragazzi: cosa quindi volete creare per voi e per la vostra comunità?

“Voglio creare un ambiente per aiutare i poveri e i senza tetto di Benevento”, “Voglio creare uno spazio dove i giovani possono essere ascoltati”, “Voglio creare uno spazio orizzontale dove le attività dei giovani possono essere valorizzate”. Queste sono state solo alcune dei desideri dei ragazzi che hanno provato a fare un passo verso una nuova idea di Benevento.

Per rendere l’apprendimento un’esperienza più coinvolgente e divertente, Dot ha coinvolto Giuliana Danze, un’artista che ha contribuito con interventi musicali e momenti di riflessione interattiva. La sua presenza ha aiutato i ragazzi a connettersi in modo più autentico con i temi trattati, creando un’atmosfera positiva e stimolante che ha facilitato il dialogo e la partecipazione attiva.

Il progetto è stato organizzato da Dot, con il supporto di The Ecosphere, un’associazione di promozione sociale che ha realizzato un manuale per promuovere Benevento come Transition Town, un movimento globale di città che mirano a diventare più sostenibili e resilienti. Al progetto ha contribuito anche il Centro dei Servizi del Volontariato, creando una rete di supporto per le iniziative giovanili.

Grazie a questa collaborazione, e al coinvolgimento degli studenti, 12 ragazzi sono riusciti ad avviare tre progetti concreti con un impatto sia ambientale che sociale. Ecco i progetti presentati: Progetti di pulizia e riqualificazione della scuola, per migliorare l’ambiente scolastico e promuovere il rispetto per il bene comune; Progetto “Sguardi Interni”, che trasforma i rifiuti in opere d’arte ispirate alla città, dimostrando come la creatività possa dare nuova vita agli oggetti scartati; Progetto di raccolta di rifiuti comunitaria, mirato a promuovere l’inclusione sociale e la sensibilizzazione sul tema dei rifiuti.

All’evento hanno partecipato l’Assessore all’Ambiente Alessandro Rosa e il consigliere delegato alle Politiche Giovanili Italo Barbieri, i quali hanno espresso il loro sostegno a Dot e alle iniziative dei giovani, sottolineando l’importanza di promuovere la partecipazione attiva e la responsabilità verso l’ambiente.

I risultati ottenuti rappresentano un importante passo avanti per Benevento, che grazie all’impegno dei suoi giovani e al sostegno delle istituzioni, può ambire a diventare un esempio di città sostenibile e orientata al cambiamento.

“Dot” con questo evento ha voluto dimostrare che il progetto “Giovani Portavoce dell’Ambiente” non è solo un progetto, ma un movimento che mira a creare una nuova generazione di cittadini consapevoli e attivi, pronti a prendersi cura del proprio territorio e a costruire un futuro migliore per tutti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 2 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content