fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

A Benevento si registra ‘Sfida Impossibile’, programma sugli sport in onda su Italia1

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiamerà ‘Sfida Impossibile’ il nuovo programma televisivo che andrà in onda in prima serata su Italia1 nei prossimi mesi e sarà girato tra il 21 e il 31 ottobre a Benevento. Secondo quanto si apprende, il format sarà prodotto dalla E.G.E. Produzioni srl, factory forlivese specializzata in produzioni televisive originali ed organizzazione di eventi con oltre 20 anni di esperienza.

Nei giorni scorsi era stato Maurizio Gemma, in qualità di Direttore della Fondazione Film Commission della Regione Campania, ad interloquire con la presidente della Commissione Cultura a Palazzo Mosti, Mara Franzese, e a presentare all’Ente una richiesta di collaborazione per la realizzazione della trasmissione.

Per le riprese – che saranno effettuate in orari diurni e pomeridiani – l’amministrazione comunale metterà a disposizione gli impianti sportivi cittadini per un format che coinvolgerà varie discipline: si partirà martedì 22 dalla colonia Elioterapica con il set allestito nella palestra dell’Accademia Beneventana di Scherma ‘Maestro Antonio Furno’; si proseguirà nei giorni successivi con l’utilizzo dei tatami di judo, ring di boxe, piscina (per una sfida di pallanuoto) e il campo da rugby. Infine, giovedì 31 ottobre, spazio al tennis.

Il Comune garantirà anche l’ospitalità e il soggiorno in città – con eventuali pasti – a circa 25 persone della troupe e circa 9 talent protagonisti che si alterneranno nelle varie discipline. Spesa totale di 28mila euro da finanziarsi a mezzo di fondi propri di bilancio per 20mila euro e la restante parte mediante sponsor locali.

“La realizzazione di un programma televisivo in onda su una rete nazionale può determinare un rilevante ritorno d’immagine e definire un’ottima promozione turistica della città, rappresentando un’opportunità unica per pubblicizzare l’immagine del nostro patrimonio artistico storico e culturale sul mercato nazionale e internazionale”, spiega la delibera di giunta firmata questo pomeriggio.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 2 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 3 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 4 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

Dall'autore

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

Giammarco Feleppa 18 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

Primo piano

redazione 2 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 4 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 6 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 6 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content