fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Tornano le “Domeniche della Salute”: nel primo incontro si parlerà delle manovre per salvare un bambino 

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo 20 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 13.00 presso Piazza Castello (Benevento), la Dott.ssa Antonella Casani, pediatra, si occuperà di “Manovre per la vita: impariamo a salvare un bambino”. Il soffocamento da corpo estraneo è una delle principali cause di morte nei bambini da 0 a 4 anni. Viene stimato che in Europa ogni anno 500 bambini muoiano per inalazione di corpo estraneo che nel 60-80% dei casi è imputabile al cibo: in Italia le statistiche ci parlano di 40-50 bambini all’anno.

Gli incidenti possono capitare ovunque, a casa, a scuola, al ristorante, sia mentre i bambini mangiano, sia mentre giocano e capitano alla loro portata oggetti di piccole dimensioni, dato che la conoscenza del mondo che li circonda passa inizialmente per la bocca. Particolare attenzione deve essere rivolta alla prevenzione primaria ossia al corretto taglio degli alimenti ed alla creazione di un ambiente sicuro.

L’importante è non farsi trovare impreparati: bastano infatti semplici manovre da eseguire con le mani per riuscire a salvare un bambino in difficoltà. E’ dovere civile di ogni cittadino frequentare un corso per imparare le manovre salvavita: abbiamo gli esempi di Giappone, Svezia e Danimarca dove oltre il 30% della popolazione conosce le conosce è qui si dimostrata la forte correlazione tra la percentuale di chi è in grado di intervenire in caso di arresto cardiaco e la sopravvivenza di chi ne è colpito.

Per tutta la mattinata gli istruttori SIMEUP mostreranno la procedura da eseguire per la disostruzione da corpo estraneo e per la rianimazione, i gesti da compiere e la giusta pressione da esercitare, differenziando le manovre per lattanti (fino a un anno di vita) da quelle per bambini e adulti. Sarà inoltre distribuito materiale educazionale sui temi trattati.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 2 settimane fa

Il Canto del Sannio incanta il Teatro Comunale: emozioni, talento e un pubblico da tutto esaurito

redazione 2 settimane fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

redazione 3 settimane fa

537 bambini, 11 centri attivati, 8 settimane di attività: successo per i centri estivi del Consorzio Ambito B4

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content