fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

L’Università degli Studi del Sannio apre le porte alle aziende: mercoledì il “Career Day 2024”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università del Sannio si prepara ad accogliere centinaia di partecipanti per il Career Day 2024, che si terrà il prossimo 16 ottobre, con inizio alle 10:30 nel suggestivo Chiostro di Palazzo San Domenico, sede storica dell’Ateneo. L’appuntamento, ormai diventato una tradizione annuale, rappresenta un momento cruciale per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, coinvolgendo studenti, neolaureati e aziende del territorio.

Il Career Day 2024 vedrà la partecipazione di 60 aziende operanti in vari settori, pronte a offrire 500 posizioni lavorative. Durante l’evento, gli studenti e le studentesse, così come i laureati e le laureate, avranno l’opportunità di presentare il proprio curriculum, dialogare con i referenti aziendali, partecipare a colloqui conoscitivi e conoscere le opportunità di carriera offerte dalle imprese. Le aziende, a loro volta, potranno illustrare i propri percorsi di selezione e le competenze richieste per entrare a far parte dei loro team.

Quest’anno, a supporto dell’organizzazione degli eventi di ateneo, è stata realizzata l’app UNISANNIO Comunica, una piattaforma dedicata agli studenti, che offre funzionalità innovative anche per il Career Day. L’app consente di selezionare le aziende partecipanti all’evento e di effettuare ricerche dettagliate sui profili professionali richiesti dalle imprese, agevolando così la preparazione per i colloqui e l’organizzazione del proprio percorso durante la giornata.

“Il Career Day– dichiara il rettore Gerardo Canfora – è un’occasione preziosa sia per chi è in cerca della prima esperienza lavorativa sia per chi desidera nuove sfide professionali. Grazie all’ampia partecipazione di aziende e alla varietà delle posizioni aperte, l’evento rappresenta un trampolino di lancio per molti giovani talenti. Confermiamo così il nostro impegno nel creare un ponte tra il mondo accademico e quello lavorativo, promuovendo il dialogo tra le parti e contribuendo alla crescita professionale dei nostri studenti”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 1 mese fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 1 mese fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 1 mese fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 10 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 11 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 12 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 15 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 15 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 15 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content