fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Addio a Costantino Tedeschi, storico ambientalista WWF e custode dell’Oasi di Pannarano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio e l’Irpinia piangono Costantino Tedeschi, storico ambientalista originario di Ceppaloni, custode e gestore dell’Oasi WWF ‘Montagna di Sopra’ di Pannarano. Si è spento nella giornata di ieri all’età di 63 anni.

“Costantino era l’oasi, la natura, il Partenio, le fettuccine con i porcini, la pazienza e la dedizione e tanto altro…E’ stato uno dei fondatori dell’Associazione WWF Sannio e un attivista della Sezione WWF Sannio fin da primi anni e questa sua disponibilità, ma anche professionalità, ha consentito la nascita dell’oasi e poi anche la gestione, senza mai permettere che i tanti problemi, le difficoltà e gli impedimenti prendessero il sopravvento. Amico di tanti, ha sempre accolto tutti con simpatia e tanti anche con affetto. Lascia un grande vuoto nell’oasi che dovremo riempire facendola vivere e conservandone tutte le caratteristiche che testimoniano la sua impronta”, si legge nel post dell’Oasi WWF ‘Montagna di Sopra’.

“Sono convinto che ogni pannaranese lo ricorderà sempre con grande affetto e gli sarà sempre riconoscente per la cura e l’amore che ha avuto dei nostri monti. Costantino aveva una passione smisurata per la nostra montagna, ne era esperto conoscitore e, per questo, veniva considerato come un pannaranese a tutti gli effetti. Il successo dell’OASI WWF è senza dubbio merito suo che, da convinto ambientalista, ha saputo valorizzare e preservare in questi oltre 25 anni. Alla famiglia la nostra vicinanza nel dolore. A Costantino semplicemente il nostro GRAZIE!”, ha scritto sui social il primo cittadino di Pannarano, Antonio Iavarone.

“Questa notizia – scrive Enzo Pacca, ex sindaco di Pannarano – mi addolora, Costantino ha gestito con amore L’OASI, contribuendo a valorizzare le sue bellezze, rilanciando la conoscenza dei nostri monti e del territorio di Pannarano oltre i confini, in un rapporto costante con le scuole, le associazioni, gli enti sovracomunali, ecc.. Con Costantino ho condiviso molte iniziative, in una collaborazione ventennale, dapprima con l’Amministrazione Pagnozzi, nel ruolo di vicesindaco quando abbiamo istituito l’OASI e successivamente nei miei quindici anni da sindaco. La sua figura e la sua dedizione all’OASI e alle problematiche della difesa dell’ambiente e della natura, hanno avuto un impatto significativo nella comunità di Pannarano e nel rilancio dell’OASI. La sua dedizione e passione lasciano un segno profondo, non solo nel paesaggio naturale, ma anche nelle persone che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e collaborare con lui. A nome mio, del gruppo Prima Pannarano e dei pannaranesi che condividono il mio pensiero ti dico grazie per quello che hai dato al nostra comunità. R.I.P. Ai familiari tutti le piu’ sentite condoglianze”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sant’Arcangelo Trimonte in lutto per la scomparsa dello storico sindaco Romeo Pisani

redazione 1 settimana fa

Pannarano, l’avvocato Vito Pacca aderisce alla Lega

redazione 2 settimane fa

Sedute da remoto e sponsorizzazioni, doppio regolamento approvato dal Consiglio comunale di Pannarano

redazione 3 settimane fa

Addio al maestro Roberto De Simone: il cordoglio nel Sannio

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content