fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il Conservatorio “Nicola Sala” ospita il Premio Nazionale delle Arti – Sezioni Violino e Viola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento sarà il palcoscenico della XVIII edizione del prestigioso Premio Nazionale delle Arti, riservato alle sezioni Violino e Viola, l’11 e 12 ottobre 2024. Istituito dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), questo concorso rappresenta un appuntamento imperdibile per i giovani talenti musicali italiani.

La fase semifinale si terrà venerdì 11 ottobre, seguita dalla finale il 12 ottobre alle ore 19, presso il Teatro San Vittorino di Benevento. L’ingresso sarà libero fino a esaurimento posti. Durante la serata, i migliori violinisti e violisti selezionati da conservatori di tutto il Paese si sfideranno per il prestigioso riconoscimento, sotto lo sguardo attento di una giuria d’eccezione. A presiedere la giuria sarà il celebre violinista M° Salvatore Accardo, affiancato da due figure di spicco nel panorama internazionale, la violinista M° Sonig Tchakerian e il violista M° Francesco Fiore.

L’evento sarà impreziosito dalle esibizioni dei Maestri Gianluca Giganti (violoncello) e Paolo Vergari (pianoforte), che offriranno al pubblico le loro “Riflessioni in Musica”, arricchendo ulteriormente la serata.

Il Direttore del Conservatorio, M° Giuseppe Ilario, ha espresso grande soddisfazione per l’opportunità di ospitare un evento così importante: “Ospitare le sezioni del Premio Nazionale delle Arti dedicate al Violino e alla Viola è per noi motivo di grande orgoglio. Il nostro impegno nella valorizzazione dei giovani talenti musicali trova la sua massima espressione in manifestazioni come questa.”

A sottolineare l’importanza di tale iniziativa anche la Presidente del Conservatorio, Caterina Meglio, che ha dichiarato: “Il Conservatorio Nicola Sala continua a distinguersi per la promozione della cultura musicale, sia a livello nazionale che internazionale. Questo evento consolida il nostro ruolo come polo di eccellenza per la formazione artistica e musicale.”

Il Premio Nazionale delle Arti rappresenta un’occasione straordinaria per il pubblico di Benevento e per gli appassionati di musica, che avranno l’opportunità di assistere alle performance dei più promettenti giovani musicisti italiani, in un contesto d’eccezione.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 5 giorni fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 7 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 1 settimana fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Mara Carfagna domani a Sant’Agata de’ Goti per la presentazione della lista sannita di Noi Moderati

redazione 9 ore fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 9 ore fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 10 ore fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 13 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content