fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il Conservatorio “Nicola Sala” ospita il Premio Nazionale delle Arti – Sezioni Violino e Viola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento sarà il palcoscenico della XVIII edizione del prestigioso Premio Nazionale delle Arti, riservato alle sezioni Violino e Viola, l’11 e 12 ottobre 2024. Istituito dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), questo concorso rappresenta un appuntamento imperdibile per i giovani talenti musicali italiani.

La fase semifinale si terrà venerdì 11 ottobre, seguita dalla finale il 12 ottobre alle ore 19, presso il Teatro San Vittorino di Benevento. L’ingresso sarà libero fino a esaurimento posti. Durante la serata, i migliori violinisti e violisti selezionati da conservatori di tutto il Paese si sfideranno per il prestigioso riconoscimento, sotto lo sguardo attento di una giuria d’eccezione. A presiedere la giuria sarà il celebre violinista M° Salvatore Accardo, affiancato da due figure di spicco nel panorama internazionale, la violinista M° Sonig Tchakerian e il violista M° Francesco Fiore.

L’evento sarà impreziosito dalle esibizioni dei Maestri Gianluca Giganti (violoncello) e Paolo Vergari (pianoforte), che offriranno al pubblico le loro “Riflessioni in Musica”, arricchendo ulteriormente la serata.

Il Direttore del Conservatorio, M° Giuseppe Ilario, ha espresso grande soddisfazione per l’opportunità di ospitare un evento così importante: “Ospitare le sezioni del Premio Nazionale delle Arti dedicate al Violino e alla Viola è per noi motivo di grande orgoglio. Il nostro impegno nella valorizzazione dei giovani talenti musicali trova la sua massima espressione in manifestazioni come questa.”

A sottolineare l’importanza di tale iniziativa anche la Presidente del Conservatorio, Caterina Meglio, che ha dichiarato: “Il Conservatorio Nicola Sala continua a distinguersi per la promozione della cultura musicale, sia a livello nazionale che internazionale. Questo evento consolida il nostro ruolo come polo di eccellenza per la formazione artistica e musicale.”

Il Premio Nazionale delle Arti rappresenta un’occasione straordinaria per il pubblico di Benevento e per gli appassionati di musica, che avranno l’opportunità di assistere alle performance dei più promettenti giovani musicisti italiani, in un contesto d’eccezione.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Airola, la pianista Giorgia Falzarano trionfa al Concorso Nazionale “Marianna Annita Piccolo”

redazione 3 giorni fa

Al cinema San Marco il concerto-omaggio a Battiato: venerdì sera l’evento organizzato dall’Accademia delle Opere

redazione 7 giorni fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 2 settimane fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 9 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 9 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 10 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 10 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 11 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 12 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 12 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content