fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il Conservatorio “Nicola Sala” ospita il Premio Nazionale delle Arti – Sezioni Violino e Viola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento sarà il palcoscenico della XVIII edizione del prestigioso Premio Nazionale delle Arti, riservato alle sezioni Violino e Viola, l’11 e 12 ottobre 2024. Istituito dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), questo concorso rappresenta un appuntamento imperdibile per i giovani talenti musicali italiani.

La fase semifinale si terrà venerdì 11 ottobre, seguita dalla finale il 12 ottobre alle ore 19, presso il Teatro San Vittorino di Benevento. L’ingresso sarà libero fino a esaurimento posti. Durante la serata, i migliori violinisti e violisti selezionati da conservatori di tutto il Paese si sfideranno per il prestigioso riconoscimento, sotto lo sguardo attento di una giuria d’eccezione. A presiedere la giuria sarà il celebre violinista M° Salvatore Accardo, affiancato da due figure di spicco nel panorama internazionale, la violinista M° Sonig Tchakerian e il violista M° Francesco Fiore.

L’evento sarà impreziosito dalle esibizioni dei Maestri Gianluca Giganti (violoncello) e Paolo Vergari (pianoforte), che offriranno al pubblico le loro “Riflessioni in Musica”, arricchendo ulteriormente la serata.

Il Direttore del Conservatorio, M° Giuseppe Ilario, ha espresso grande soddisfazione per l’opportunità di ospitare un evento così importante: “Ospitare le sezioni del Premio Nazionale delle Arti dedicate al Violino e alla Viola è per noi motivo di grande orgoglio. Il nostro impegno nella valorizzazione dei giovani talenti musicali trova la sua massima espressione in manifestazioni come questa.”

A sottolineare l’importanza di tale iniziativa anche la Presidente del Conservatorio, Caterina Meglio, che ha dichiarato: “Il Conservatorio Nicola Sala continua a distinguersi per la promozione della cultura musicale, sia a livello nazionale che internazionale. Questo evento consolida il nostro ruolo come polo di eccellenza per la formazione artistica e musicale.”

Il Premio Nazionale delle Arti rappresenta un’occasione straordinaria per il pubblico di Benevento e per gli appassionati di musica, che avranno l’opportunità di assistere alle performance dei più promettenti giovani musicisti italiani, in un contesto d’eccezione.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 1 giorno fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 2 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 3 giorni fa

Il coro polifonico Madonna della Libera in Puglia sulle orme di Papa Francesco

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content