fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Benevento, la lettera di due genitori: ‘Nostro figlio celiaco senza mensa scolastica. Si metta fine a questa situazione vergognosa’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Gentile Redazione,
scrivo per denunciare una situazione inaccettabile e discriminatoria che sta interessando mio figlio, e probabilmente molti altri bambini con diverse esigenze alimentari. Mio figlio, al suo primo anno di scuola dell’infanzia, ha ricevuto una diagnosi di celiachia e necessita, come prescritto, di una dieta rigorosamente priva di glutine.

Da ormai dieci giorni è iniziato il servizio mensa scolastica, ma non per lui. Nonostante le ripetute richieste ufficiali e le tempistiche rispettate da parte nostra, ad oggi non è stato predisposto alcun menù senza glutine. Questo non è solo inconcepibile, è una palese violazione del diritto di mio figlio di partecipare a un momento fondamentale della giornata scolastica, ossia il pasto in comune con i suoi compagni, nonché di poter godere delle attività scolastiche pomeridiane.

Siamo nel 2024, e la celiachia non può più essere trattata come una “eccezione” o un “problema tecnico”. La preparazione di pasti senza glutine dovrebbe essere la norma in ogni scuola che voglia definirsi inclusiva. Eppure, le istituzioni coinvolte — ASL, Comune di Benevento e il servizio mensa Siristora — continuano a dimostrarsi incapaci di garantire un servizio essenziale in tempi ragionevoli.

Questa non è una semplice questione alimentare. Stiamo parlando di inclusione, di dignità, e del diritto di ogni bambino di partecipare pienamente alla vita scolastica. La condizione attuale obbliga nostro figlio a sentirsi escluso, costringendoci a fornirgli spiegazioni che, francamente, non hanno alcuna giustificazione accettabile, se non la lentezza burocratica e la negligenza di chi dovrebbe tutelare i nostri figli.

Questa lettera è una richiesta ferma e decisa affinché si metta fine a questa vergognosa situazione, che non può essere risolta attraverso conoscenze personali o pressioni informali. Pretendiamo che vengano rispettati i diritti di nostro figlio e di tutti i bambini con esigenze particolari, e che il problema venga affrontato con l’urgenza e il rispetto che merita. Attendiamo una risposta rapida e risolutiva da parte delle istituzioni coinvolte”.

Cordiali saluti,
Una mamma e un papà

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

‘Sos Genitori’ – Quando un bambino non parla a scuola: mutismo selettivo o timidezza?

redazione 2 settimane fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 2 settimane fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

redazione 2 settimane fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Perdita d’acqua nel Tribunale di Benevento: domani struttura chiusa

redazione 2 ore fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 2 ore fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

redazione 4 ore fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

Primo piano

redazione 1 ora fa

Perdita d’acqua nel Tribunale di Benevento: domani struttura chiusa

redazione 2 ore fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 2 ore fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

Alberto Tranfa 8 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content