fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Febbre del Nilo occidentale, l’Asl di Benevento: intensificati controlli e attività di prevenzione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Servizio Veterinario di Sanità Animale dell’ASL Benevento, a seguito dell’identificazione della circolazione del virus della West Nile Disease (febbre del Nilo occidentale), ha intensificato le ordinarie attività di prevenzione e controllo per ridurre il rischio di diffusione.

La febbre del Nilo Occidentale, trasmessa principalmente attraverso la puntura di zanzare infette, può colpire mammiferi, uccelli, rettili e, in rari casi, l’uomo. Per fronteggiare questa emergenza sanitaria, l’ASL Benevento, attraverso il Dipartimento di Prevenzione, ha predisposto le seguenti misure: sorveglianza entomologica in un raggio di 200 metri dall’abitazione del paziente positivo e nelle aree umide entro 4 km; interventi di rimozione e trattamento dei focolai larvali e attività di disinfestazione larvicida; sorveglianza e screening ematico in allevamenti avicoli situati entro un raggio di 4 km dai casi umani; in caso di aumento delle positività umane, sarà attivato un programma di sorveglianza sanitaria con cattura e analisi di corvidi, gazze, cornacchie e ghiandaie; potenziamento delle attività di informazione e sensibilizzazione per la protezione individuale e la collaborazione nelle operazioni di prevenzione.

“La sicurezza della nostra comunità sono la nostra priorità – dichiara Gennaro Volpe, direttore generale dell’Asl Sannita -.Grazie al lavoro congiunto del Servizio Veterinario, del Dipartimento di Prevenzione e di tutti i cittadini, stiamo mettendo in atto le misure necessarie per contenere il rischio legato alla diffusione del virus della Febbre del Nilo Occidentale. Invitiamo i cittadini a seguire con attenzione le indicazioni fornite e a collaborare attivamente con le autorità sanitarie per proteggere se stessi e i propri cari.”

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 21 ore fa

Febbre e dolori: come riconoscere i sintomi e scegliere il giusto trattamento

redazione 1 giorno fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 3 giorni fa

Benevento, all’Ordine dei Medici convegno sul tema “Aderenza Terapeutica”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 9 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 9 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

redazione 10 ore fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 9 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 13 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content