fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Dal Sannio in Andalusia, il Made in Italy del Lombardi alle prese col flamenco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Appena decollato, il nuovo anno scolastico ha già fatto approdare in Spagna, destinazione Siviglia, ben 15 alunne delle classi quarte e quinte dell’indirizzo “Made in Italy” del Lombardi, accompagnate dalle loro docenti Giovanna Giustiniani, Clelia Cecere e Caterina Meccariello.

Ad accogliere la delegazione scolastica caudina, lo staff dell’accademia “Centro Imagen”, azienda andalusa che si attesta come uno dei migliori centri di formazione nel settore specializzato in Tecniche dell’Abbigliamento e di Tendenza della Moda.

Una esperienza immersiva nel mondo della moda che ruota intorno alla produzione di abiti da flamenco e così, durante la permanenza spagnola, all’interno dell’Accademia, le studentesse del Lombardi hanno avuto modo di utilizzare e familiarizzare con tutte le attrezzature e i laboratori necessari alla realizzazione pratica di abiti, che prendono forma dalla creatività e dalla ricerca.

“Crediamo nell’apprendimento attraverso l’applicazione pratica – afferma la dirigente scolastica Maria Pirozzi – per questo investiamo in esperienze che si basano soprattutto su laboratori e workshop che consentono ai nostri studenti di apprendere la professione partendo dalle problematiche reali. È altamente formativo il percorso che permette di curare la realizzazione di un prodotto di design partendo dall’idea, per arrivare alla produzione del prototipo e alla sua promozione. Valore aggiunto di questo progetto, il confronto tra culture e tradizioni di paesi differenti.”

“È stato interessante scoprire – aggiunge la dirigente Pirozzi – che il software Lectra per la progettazione tessile che noi usiamo ordinariamente nella didattica, facendo anche conseguire la certificazione alle nostre alunne, è quello usato dall’importante azienda andalusa, così come dalle più accreditate case di moda.”

Grazie alla guida di personale altamente qualificato e con una lunga esperienza professionale nel settore dell’abbigliamento, i partecipanti alle attività previste dal progetto si sono cimentati nella creazione di modelli prototipi, scale, marcature e disegni, utilizzando la tecnologia più avanzata come l’uso del computer nella progettazione di modelli e il taglio laser per i modelli di cartone, il tutto in un clima di collaborazione, amicizia e grande coinvolgimento.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Al “Lombardi” di Airola la lezione di Marinella Sorrentino: la cura come antidoto alla violenza

redazione 3 settimane fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 3 settimane fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 2 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 2 ore fa

Fondovalle Isclero, Cacciano (PD): “Strada pericolosa, ANAS intervenga subito”

redazione 2 ore fa

San Pio, due nuovi bollini rosa dalla Fondazione Onda

Primo piano

redazione 43 minuti fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 2 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 3 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 3 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content