fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio: emergenza idrica e disservizi, le proposte dell’opposizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I consiglieri comunali di San Giorgio Protagonista, Maurizio Bocchino, Antonella Rinaldi e Giancarlo Bruno, pongono nuovamente la loro attenzione sull’emergenza idrica e sul grave disservizio causato da Alto Calore in discapito dei cittadini sangiorgesi, avanzando al Consiglio comunale una proposta di delibera sul tema.

I consiglieri chiedono formalmente al Consiglio Comunale di “prendere atto dei disagi verificatesi e di diffidare formalmente e, se del caso, anche attraverso legale di fiducia del Comune, l’Alto Calore Servizi S.p.a. affinché faccia tutto quanto necessario e possibile per eliminare e/o ridurre al minimo i disagi descritti; nonché sollecitare Alto Calore Servizi S.p.a. affinché attivi nel più breve tempo possibile il nuovo serbatoio sito in località Toppa e collegarlo alla rete idrica comunale; di dare mandato alla Giunta Comunale di predisporre un atto di indirizzo al fine di demandare al Segretario Generale la individuazione di un legale di fiducia per formulare espressa diffida legale ed eventualmente per richiedere il risarcimento dei danni subiti dal Comune e, soprattutto, dai cittadini di San Giorgio del Sannio; e, infine, di incaricare l’Ufficio Tecnico Comunale per elaborare, anche congiuntamente ai tecnici Alto Calore Servizi S.p.a., il programma tecnico ed eventuali progettualità per definire gli interventi da realizzare e per richiedere eventuali (necessari) finanziamenti alla Regione Campania alla quale risultano assegnati fondi specifici per le reti idriche grazie all’accordo di Coesione stipulato con il Presidente del Consiglio in data 17 settembre 2024”.

“Restiamo fiduciosi – dichiarano i consiglieri Bocchino, Rinaldi e Bruno – affinché il tema della emergenza idrica venga discusso nel prossimo Consiglio Comunale. Crediamo fermamente nell’uso corretto della dialettica politica soprattutto in relazione a tematiche che rivestono una dimensione universale e, pertanto, meritano di essere affrontate collegialmente nel rispetto dei ruoli che ognuno riveste”.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

“Avanti Tutta!”: il Montalcini di San Giorgio del Sannio naviga verso la cittadinanza digitale consapevole

redazione 1 giorno fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 1 giorno fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 3 giorni fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 8 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 10 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 10 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 11 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 13 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content