fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Scoprire il valore della scienza e l’impatto positivo sulla società: Benevento celebra la ‘Notte Europea dei Ricercatori’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Benevento la Notte Europea dei Ricercatori, l’evento dedicato alla divulgazione scientifica e alla promozione della ricerca. Tutto questo grazie all’Unisannio che ha presentato progetti, attività e risultati, coinvolgendo non solo gli studenti, ma anche l’intera cittadinanza. Ricco il programma di attività laboratoriali, sperimentazioni, percorsi multisensoriali e visite guidate, con l’obiettivo di sensibilizzare sul ruolo cruciale che la ricerca svolge nello sviluppo e nel progresso della società. Il messaggio chiave dell’iniziativa è “Chi Ricerca, Cambia”, sottolineando come la ricerca porti cambiamenti e benefici concreti alla vita quotidiana.

Come a Benevento, l’iniziativa interesserà altre 11 piazze nell’ambito del progetto S.T.R.E.E.T.S., finanziato dalla Commissione Europea per il secondo biennio consecutivo e patrocinato dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’iniziativa si svolgerà in contemporanea con altri Paesi europei e prevede attività anche nella mattina di sabato 28 settembre.

Con la partecipazione di oltre 700 ricercatrici e ricercatori della rete coordinata dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, insieme ad altri Atenei e istituti di ricerca campani e del Lazio Meridionale, La Notte Europea dei Ricercatori intende promuovere una riflessione transdisciplinare su temi di grande attualità scientifica e umanistica, con un’attenzione particolare per giovani, giovanissimi e scuole. Un’occasione unica per scoprire il valore della scienza e il suo impatto positivo sulla società.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 1 mese fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 1 mese fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 1 mese fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Primo piano

redazione 4 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 5 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 6 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 10 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content