fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“BorghInsieme”, da Torrecuso la volontà di fare rete tra i Comuni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua il progetto ‘BorghInsieme’ che vede coinvolti cinque Comuni che hanno partecipato all’avviso pubblico per la creazione del “Modello di Rete dei Comuni BSBBorghi, Salute e Benessere” di Scabec-Regione Campania, si tratta di Paupisi (ente capofila), Casalduni, San Lupo, San Lorenzo Maggiore e Torrecuso.

Il secondo appuntamento dei tavoli di confronto si è svolto pochi giorni fa presso la sala convegni del Comune di Torrecuso. L’area oggetto del focus group è stata quella individuata come Viticoltura e Olivicoltura, ponendo l’accento su argomenti come la situazione attuale della filiera, quali sono le criticità che emergono e cosa manca e poi quali sono i legami con il turismo.

Dal confronto degli esperti intervenuti è venuto fuori un quadro non omogeneo per quanto riguarda le due filiere in quanto mentre per quella vitivinicola si può dire che ci sia un riconoscimento anche a livello nazionale e internazionale, quella olivicola presenta non poche difficoltà. Tra i punti di forza è emersa la notevole qualità dei prodotti, infatti l’olio extravergine di oliva prodotto nei comuni di San Lorenzo Maggiore e San Lupo ha proprietà organolettiche eccezionali.

E’ stata poi sottolineata la difficoltà di questi comuni di creare un Consorzio che tuteli il prodotto nonché la mancanza di una denominazione IGP locale. Tante sono state le proposte per migliorare la situazione, nonostante la sfiducia, ed è emersa quindi la volontà e la necessità di fare rete tra i Comuni per supportarsi a vicenda e farsi conoscere attraverso le proprie eccellenze anche da chi fa turismo esperienziale.

Una progettazione che pone come obiettivo il superamento dei localismi e della messa a sistema del patrimonio dei singoli territori. La condivisione muove proprio dall’intuizione programmata attraverso questa misura di sviluppo dalla Regione Campania, capace di estendere i valori dei singoli territori. Il prossimo appuntamento sarà A San Lupo, presso la Sala Consiliare, il 26 settembre alle ore 17:00, dove si parlerà di “Salute e Benessere”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 7 giorni fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 1 settimana fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Concessione del PalaTedeschi, il Presidente Lombardi risponde alla Lega sul caso H.C. Sannio

redazione 7 ore fa

Forchia, il sindaco Perna Petrone replica all’opposizione: “I conti non si inventano, si leggono”

redazione 8 ore fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

redazione 8 ore fa

Benevento protagonista del mondo biker: sabato Jubileum Run 2025 e inaugurazione della nuova sede Indian Bikers MC

Primo piano

redazione 8 ore fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

Alberto Tranfa 9 ore fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 11 ore fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

Alberto Tranfa 13 ore fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.