fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, sabato torna la ‘Notte delle Streghe’: magia e divertimento in centro. Premiati lo scienziato Iavarone e l’oncologo Iannace

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà una serata magica tra mistero, divertimento e tanta curiosità. Torna nel centro storico di Benevento la ‘Notte delle Streghe’, format attesissimo e divenuto un appuntamento fisso nel cartellone degli eventi autunnali cittadini.

Un’atmosfera magica avvolgerà sabato 28 il corso Garibaldi con i suoi luoghi simbolo: set perfetto per riportare in vita tradizioni e ritualità legate alla figura della janara, anche essa simbolo del capoluogo sannita.

E così, sarà possibile assistere, in diverse postazione lungo il corso pedonale, al rito dei tarocchi e del Malocchio, a quello del sale, della scopa, del cerchio o a quello delle erbe.

Nella Galleria di Palazzo Bosco Lucarelli spazio alle sapienti conoscitrici di erbe, denominate Herbarie, che racconteranno a curiosi e presenti gli utilizzi più disparati e meno noti delle erbe anche come medicamenti. Sempre nella stessa location la mostra ‘Incisioni di Streghe: arte e magia’ a cura di Alfredo Verdile.

Grande attesa per Il processo ad una strega, ‘il pregiudizio che diventa follia’ presso la corte della Rocca dei Rettori con tre repliche in programma alle ore 20, 21:30 e 23:30. E poi Racconti di Streghe; Bellezza Orsini e Matteuccia: due donne le loro storie. Non solo: a Porta Somma sarà possibile visitare il Museo delle Torture. 

Dopo il successo dell’edizione 2023 ritornerà anche il Premio Janara alle ore 20:30 in piazza Federico Torre: tra i premiati il senologo Carlo Iannace, lo scienziato Antonio Iavarone e la squadra di Futsal del Benevento 5 per la storica promozione in Serie A di calcio a 5. 

Sarà possibile, infine, acquistare un gadget o un ricordo presso i mercatini delle Streghe allestiti sabato e domenica in piazza Castello. 

Dunque, un vero e proprio percorso fatto di tappe che permetteranno ai visitatori di conoscere in toto la figura della Janara, dai suoi lati più oscuri a quelli benevoli, cogliendone il forte legame con la natura e la città. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Aiga Benevento in visita al carcere di Arienzo

Dall'autore

Christian Frattasi 1 mese fa

L’intelligenza artificiale al servizio di un’economia circolare e sostenibile: a Benevento il Focus rifiuti di Asia

Christian Frattasi 1 mese fa

Al Vinitaly di Verona 34 aziende vitivinicole sannite: in vetrina le eccellenze del territorio

Christian Frattasi 2 mesi fa

‘Il Calore sta male’: da Benevento un grido di allarme in occasione della Giornata Internazionale di Azione sui Fiumi

Christian Frattasi 2 mesi fa

A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content